Bandi europei per la cultura e le trasformazioni dei territori: un incontro a Milano
vento_893

La realizzazione della ciclovia VenTo, che, promosso dal Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Politecnico di Milano, collegherà Venezia a Torino attraversando la Lombardia, è uno dei progetti in corso finanziati anche da fondi europei

I finanziamenti europei sono oggi una delle opportunità principali di sostegno per i progetti culturali e la pianificazione e progettazione delle trasformazioni dei territori. Questi processi spesso coinvolgono tra i loro attori gli architetti, presenti in qualità di progettisti o parte dei decisori e programmatori degli interventi.

L’accesso ai fondi europei non è tuttavia semplice: la Fondazione e l’Ordine degli Architetti PPC di Milano, patrocinati da Consulta AL, propongono il 31 maggio a partire dalle 16 l’evento “Finanziamenti europei per la cultura e la progettazione territoriale”, finalizzato alla migliore comprensione dei processi e delle possibilità offerte ai professionisti dai bandi più significativi dedicati alla cultura e alla cooperazione territoriale.

Programma
Introduzione a cura di Marialisa Santi, Consigliere Ordine Architetti Milano

  • “Le opportunità per le pubbliche amministrazioni sui finanziamenti europei a gestione diretta: scenario attuale e prospettive di interesse per architetti e progettisti”, a cura di Andrea Pignatti per InEuropa
  • “Panoramica sui fondi europei diretti per cultura e creatività”, a cura di Martina Beria per BRICs Consulting
  • “Il servizio di Consulenza attivato con Soges spa per gli iscritti: risultati e prospettive”, una testimonianza dall’Ordine degli Architetti di Torino: Laura Rizzi, direttore Ordine Architetti Torino e Erika Morbelli, Consigliera Ordine Architetti Torino

Conclusioni a cura di Francesca Vagliani, Consigliere Ordine Architetti Milano
Modera Beatrice Costa, Direttrice della Fondazione dell’Ordine

La partecipazione all’incontro prevede la corresponsione di 10 euro di diritti di segreteria e 3 cfp. Iscrizioni obbligatorie attraverso il portale IM@TERIA.

 

Finanziamenti europei per la cultura e la progettazione territoriale
31 maggio | ore 16-19

sede modalità frontale: via Solferino 17, Milano
promosso da: Fondazione e Ordine degli Architetti PPC di Milano con il patrocinio di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 10 euro (diritti di segreteria)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it; IM@TERIA

15 Maggio 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com