L'Ordine degli Architetti di Bergamo coorganizza con il supporto scientifico dell'Università di Ferrara TekneHub coorganizza nell'ambito del Laboratorio Itinerante Giornate di formazione, dalla teoria al progetto, una giornata con workshop e seminario dedicata al progetto ambientale dello spazio interno.
Nella sessione mattutina i professionisti intervenuti analizzeranno, in collaborazione con i tutor del workshop, alcuni esempi di spazi confinati (abitativi, commerciali, alberghieri, ecc.) in diverse destinazioni funzionali e profili di utenza, con lo scopo di individuarne criticità e alcuni correttivi per l’implementazione degli standard ambientali interni. Verranno messi a disposizione del workshop apparecchiature per la climatizzazione, tecnologie e componenti materico/cromatiche, sistemi di posa per la superficie, per l’arredo e ladocumentazione tecnica necessaria per individuare i requisiti prestazionali coerenti con le nuove scelte estetiche e funzionali.
Programma
Sessione mattutina
ore 8.30 registrazione
ore 9.00 Marcello Balzani Responsabile Scientifico TekneHub, Piattaforma Costruzioni, Rete Alta Tecnologia E-R, Università degli Studi di Ferrara
ore 10.00 Nicola Tasselli Architetto, Centro DIAPReM/TekneHub, Tecnopolo dell’Università degli Studi di Ferrara
Alessia Natali Ingegnere, Laboratorio TekneHub Tecnopolo dell’Università degli Studi di Ferrara
ore 10.30 Workshop Design e Architettura:il progetto ambientale dello spazio interno
ore 12.45 Conclusione del Workshop
ore 13.00 conclusione e light lunch
Sessione Pomeridiana
ore 14.30 registrazione
ore 14.45 saluti e introduzione ai lavori, Gianpaolo Gritti Presidente Ordine degli Architetti P.P.C.della Provincia di Bergamo
ore 15.00 La metodologia del progetto Comfort Indoor Quality, Marcello Balzani, Responsabile Scientifico TekneHub, Piattaforma Costruzioni Rete Alta Tecnologia E-R, Università degli Studi di Ferrara
ore 15.15 Il progetto dello spazio confinato tra funzioni, prestazioni e significati, Gianfranco Tedeschi Politecnica Ingegneria ed Architettura, Modena
ore 16.15 Qualità e progetto: il design e le prestazioni dello spazio interno I Tutor del Workshop "Design e Architettura: il progetto ambientale dello spazio interno"
ore 17.00 Il progetto e la qualità dell’ambiente interno costruito, Marcello Balzani
Design e architettura: il progetto ambientale dello spazio interno: workshop operativo e seminario teorico-applicativo
6 Marzo 2020
sede modalità frontale: Centro Congressi Giovanni XXII, viale Papa Giovanni XXIII, Bergamo
promosso da: Ordine Architetti PPC di Bergamo
n. crediti formativi professionali: 4 cfp sessione mattutina e 4 cfp sessione pomeridiana
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » im@teria