Le nuove e delicate questioni alla gestione del diritto d’autore nell’era in cui il BIM sta progressivamente diventando obbligatorio negli appalti pubblici anche in Italia sono al centro dell’incontro “Diritto d’autore e BIM”.
Il quadro evolutivo del Building Information Modeling, la sua apertura, collaboratività e interoperabilità, impone una riflessione sull’autenticità dei dati e sulla loro protezione.
È il terzo appuntamento del ciclo curato da Edmondo Occhipinti, membro del Comitato Tecnico Scientifico “Formazione” della FOAPPC Milano. È anche fondatore e CEO di 3-im specializzata in Building Information Modeling e Integrated 3D Project Delivery. Prima di 3-im è stato Director of Europe and South America presso il Technologies di Frank Gehry (GT).
Il programma della mattinata è il seguente:
È possibile prendere parte all’incontro sia in modalità frontale che tramite webinar. La partecipazione conferisce agli architetti 4 cfp validi per le discipline ordinistiche e prevede la corresponsione di 10 euro di diritti di segreteria. Iscrizione attraverso il portale IM@TERIA.
Diritto d’autore e BIM
21 gennaio | ore 9-13
sede: via Solferino 19, Milano
promosso da: OAPPC e Fondazione OAPPC Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp validi per le discipline ordinistiche
quota di partecipazione: 10 euro di diritti di segreteria
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it; IM@TERIA