La scuola con struttura in legno "L'Aurora - V. Bachelet" di Cernusco sul Naviglio (Milano, ITI Studio)
L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza propone in collaborazione con la piattaforma XClima una serie di 6 corsi a distanza finalizzati a comprendere meglio il mondo delle costruzioni in legno.
Bioedilizia: progettare con il legno, relatore arch. Andrea Colombo
Obiettivi. Conoscere le principali tecnologie costruttive degli edifici in legno e le applicazioni di ciascuna tecnica. Acquisire competenze utili per la progettazione di edifici con strutture portanti in legno ed alle criticità costruttive principali. Analisi di casi di studio di diversi progetti in bioarchitettura e soluzione di problematiche.
Programma. ∎ Tecnologie costruttive nel dettaglio: stratigrafie e materiali; ∎ Progettazione strutture in legno, elaborati grafici, dettagli costruttivi ∎ Casi studio: palazzina in legno con tecnica mista a telaio e Xlam, Sede ARPA Ferrara
Cfp: 2
Bioedilizia: costruzioni in legno, dal progetto al cantiere, relatore arch. Andrea Colombo
Obiettivi. Conoscere le principali tecnologie costruttive degli edifici in legno, le modalità di svolgimento di un cantiere in bioedilizia e montaggio di edifici prefabbricati. Acquisire competenze sul percorso dall’acquisizione dell’ordine al cantiere. Conoscere le dinamiche di costruzione ed eventuali criticità di edifici in legno attraverso diversi casi di studio.
Programma. Tecnologie costruttive, elaborati grafici, produzione e posa in opera degli edifici in legno ∎ Casi studio: L’edificio produttivo Novellocase; Una casa in paglia e sughero a vista; Un edificio commerciale in legno per la grande distribuzione
Cfp: 2
Edifici in legno: gestione del progetto esecutivo, relatore ing. Giovanni Turolla
Obiettivi. Trasmettere conoscenze tecniche della gestione del progetto esecutivo degli edifici in legno.
Programma. Fase iniziale: raccolta delle informazioni ∎ Valutazione statica preliminare e scelta dello schema strutturale ∎ Redazione del progetto architettonico esecutivo ∎ Redazione del progetto strutturale esecutivo ∎ Deposito degli elaborati strutturali e relative autorizzazioni ∎ Invio degli elaborati agli stabilimenti di produzione
Cfp: 2
Edifici in legno: la filiera produttiva, relatore ing. Giovanni Turolla
Obiettivi. Trasmettere conoscenze tecniche della filiera produttiva degli edifici in legno.
Programma. Prodotti strutturali a base di legno ∎ Aziende coinvolte nel processo ∎ Produzione e lavorazione dei materiali ∎ I software specifici per la progettazione di strutture in legno ∎ Cenni sulle macchine a controllo numerico
Cfp: 2
Edifici in legno: computazione, relatore ing. Giovanni Turolla
Obiettivi. Trasmettere conoscenze tecniche della computazione degli edifici in legno.
Programma. Necessità di mercato: affidabilità, rapidità e versatilità ∎ Struttura del computo: due sistemi a confronto ∎ Computazione di un elemento costruttivo ∎ I sistemi BIM/IFC: una soluzione innovativa; Richiesta e gestione delle offerte ∎ Cantierizzazione e ordini dei materiali
Cfp: 2
Edifici in legno e paglia di riso: un percorso che nasce dal campo e promuove lo sviluppo sostenibile, relatore arch. Andrea Colombo
Obiettivi. Conoscere la tecnica di costruzione di edifici in legno e paglia di riso ed i vantaggi di tale tecnologia. Conoscere le principali stratigrafie utilizzate e le applicazioni. Acquisire competenze sulla progettazione di edifici in paglia di riso ad alta efficienza energetica. Visualizzare casi di studio reali, sviluppo del cantiere e risoluzione di eventuali criticità.
Programma. Tecnologia costruttiva in legno e paglia di riso ∎ Filiera corta, materiali naturali ∎ Industrializzazione del processo costruttivo ∎ Vivibilità e comfort, intonaci e termointonaci ∎ Casi studio: demolizione e ricostruzione sostenibile a Chamois (AO), esempi case private tra Lombardia e Piemonte
Cfp: 2
I corsi sono disponibili fino al 31 dicembre 2020. La partecipazione degli architetti non iscritti all’OAPPC di Monza prevede il pagamento di un contributo per la copertura delle spese di segreteria.
6 corsi FAD sulle costruzioni in legno
sede modalità webinar: piattaforma XClima
promosso da: OAPPC di Monza e della Brianza
n. crediti formativi professionali: 2 cfp per ogni corso
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetti.mb.it