Webinar “Benessere indoor, qualità dell’aria e strategie di intervento”
casaclima-consultaAL-893

La collaborazione tra Consulta AL e CasaClima Network Lombardia prosegue con una proposta formativa dedicata alla valutazione e al mantenimento di una qualità dell’aria ottimale negli ambienti chiusi.
Obiettivo del webinar, proposto in due parti il 6 e il 13 luglio, è illustrare come corrette scelte progettuali siano alla base di un intervento edilizio attento alla soddisfazione dei bisogni di salubrità e comfort, sia nel nuovo, che in riqualificazione.
Il programma è il seguente:

PARTE 1: 6 luglio | ore 16-19
ore 16. Introduzione al comfort e alla salubrità. Qualità dell’aria - principali agenti inquinanti; Le principali patologie edilizie (SBS, BSI e MCS); Limiti tossicologici e Sistema di certificazione Biosafe - Arch. Leopoldo Busa | Responsabile tecnico BIOSAFE
ore 16.45. Comfort Engineering: soluzioni impiantistiche ‘su misura’ per il comfort indoor. Strategie per la climatizzazione ad aria con VMC e Aggregati Compatti; Qualità dell’aria e sanificazione NTP con l’impianto di ventilazione; Una grande opportunità energetica: il pretemperamento geotermico passivo; Esempi impiantistici virtuosi applicati in edifici CasaClima e nZEB - Ing. Ivo Cerboni (responsabile tecnico EXRG)
ore 17.15. Materiali isolanti naturali: la miglior risposta in termini di comfort. Il sughero espanso: salubrità e comportamento termo-igrometrico; Criteri per una corretta posa in opera ed esempi pratici - Francesco Maione (coordinatore tecnico Tecnsougheri)
ore 17.45. Costruire CasaClima come garanzia di comfort. Progettare e costruire con materiali sani e naturali; Criticità degli interventi di riqualificazione dall’interno; Il Comfort nel Progetto CasaClima; Requisiti del protocollo Nature e verifiche di cantiere - Geom. Alessandro Barbareschi (CasaClima Network Lombardia)
ore 18.30. Question time e tavola rotonda
ore 19. Chiusura lavori

PARTE 2: 13 luglio | ore 16-19
ore 16. Progettare la salubrità. Il comfort al tempo del coronavirus: nuovi paradigmi progettuali; Case-history edifici Certificati CasaClima Nature - Dott. Claudio Bellocchio (consulente CasaClima)
ore 16.45. Riqualificazione del costruito: il Metodo CNT contro l’umidità muraria di risalita a salvaguardia di salubrità e comfort indoor. Umidità di risalita: fenomeno fisico e conseguenze su salubrità e comfort indoor; La tecnologia a neutralizzazione di carica CNT: funzionamento e applicazione; Il Metodo CNT: monitoraggio e verifica degli interventi e casi studio - Ing. Michele Rossetto (responsabile tecnico Domodry)
ore 17.15. L’impiego della VMC nel miglioramento del comfort e della IAQ. Sistemi di ventilazione meccanica; Riduzione degli inquinanti indoor; Gradi di filtrazione; Effetti sul comfort ambientale e sulle patologie edilizie - Arch. Giuseppe Cabini (CasaClima Network Lombardia)
ore 18. Soluzioni innovative di Ventilazione Meccanica Controllata. Criteri progettuali della VMC termodinamica; VMC Termodinamica e deumidificazione; Esempi progettuali per impianti semplici e per sistemi integrati - Ing. Davide Gricini (tecnico MyDATEC Telema)
ore 18.30. Question time e tavola rotonda
ore 19. Chiusura lavori

La partecipazione agli eventi è gratuita per gli architetti iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Sondrio) mentre prevede il pagamento di 10 euro per diritti di segreteria per tutti gli altri. Ogni evento conferisce agli architetti 3 cfp accreditati da Consulta AL. Le iscrizioni sono obbligatorie sul portale IM@TERIA ai seguenti codici: CRLO375 - CRLO11062020122915T03CFP00300 (PARTE 1) e CRLO376 - CRLO11062020122926T03CFP00300 (PARTE 2).

Webinar “Benessere indoor, qualità dell’aria e strategie di intervento”"
6 e 13 luglio | ore 16-19

sede: piattaforma GoToMeeting
promosso da: CasaClima Network Lombardia in collaborazione con Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 3+3 cfp
quota di partecipazione: gratuita per gli iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL, 10 euro per diritti di segreteria per tutti gli altri

Per maggiori informazioni e iscrizioni » iscrizione obbligatoria tramite IM@TERIA;  networkcasaclimalombardia.it

15 Giugno 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com