La Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano collabora con la Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano nella proposta, mercoledì 13 novembre, di una giornata di formazione interamente dedicata ai temi della resilienza urbana di fronte ai cambiamenti climatici. “Climatologia per le attività professionali: progettazione e pianificazione alla sfida dei cambiamenti climatici” è proposto all’interno del progetto ClimaMI promosso dalla Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo.
Gli obiettivi sono la fornitura di una base operativa e aggiornata di informazioni e dati climatici fondamentali per operare in modo sempre più consapevole delle problematiche climatiche e dell’adattamento di manufatti e territori negli ambiti della progettazione edilizia e civile e della pianificazione. La giornata parte dall’ambito milanese ma offre spunti e conoscenze utili ad ambiti allargati.
La giornata è suddivisa in due sessioni, la teorica prevista la mattina e la pratica nel pomeriggio, secondo il seguente programma:
I SESSIONE
9:00 - 9:15 Saluti istituzionali a cura dell’arch. Alessandro Trivelli (AOPPC Milano) e dell’ing. Carlo Carrettini (Ordine degli ingegneri di Milano)
9:15 - 10:45 Meteorologia e climatologia: definizioni e principi, dalla scala sinottica alla scala locale, dott. Giuseppe Frustaci (Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo)
10:45 - 11:00 Coffee Break
11:00 - 12:45 Gli indicatori climatici nella pratica professionale quotidiana: i risultati del progetto ClimaMi, Dott.ssa Cristina Lavecchia (Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo)
12:45 - 13:00 Domande e Dibattito
II SESSIONE
14:00 - 14:15 Introduzione e moderazione a cura di Beatrice Costa (direttrice della Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano)
14:15 - 15:00 Il clima e l’edificio, prof. arch. Gianni Scudo (Politecnico di Milano)
15:00 - 15:45 Il clima e la pianificazione urbanistica, Arch. Cristina Alinovi (Centro studi PIM)
15:45 - 16:00 Coffee Break
16:00 - 16:45 Il clima e l’energia, Ing. Alessandro de Carli (Fondazione Ordine Ingegneri PPC della Provincia di Milano)
16:45 - 17:30 Dati climatici e pluviometrici per la progettazione delle opere idrauliche, Ing. Stefano Mambretti (DICA - Hydraulic Engineering, Politecnico di Milano)
17:30 - 18:00 Domande e Dibattito
La partecipazione al corso è possibile sia in aula (posti limitati) che attraverso webinar. Le iscrizioni sono da completare sul portale IM@TERIA e prevedono il pagamento di 10 euro per diritti di segreteria. I partecipanti vedranno riconosciuti 8 cfp per tutta la giornata e 4 cfp per la mezza giornata.
Climatologia per le attività professionali:progettazione e pianificazione alla sfida dei cambiamenti climatici
13 novembre
sede: via Solferino 19, Milano
promosso da: Fondazione OAPPC di Milano e Fondazione Ordine Ingegneri di Milano
n. crediti formativi professionali: 8 cfp (intera giornata), 4 cfp (mezza giornata)
quota di partecipazione: 10 euro per diritti di segreteria
Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it