“Il colore: un percorso tra tecnica, arte e storia” a Milano
Colore Milano_893

In aula e webinar, il ciclo di incontri formativi sul colore promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC Milano di concerto con l’Ordine si sviluppa in tre moduli, frequentabili separatamente.
Il percorso di “Il colore: un percorso tra tecnica, arte e storia” si tiene venerdì 5 aprile, lunedì 15 aprile e venerdì 10 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e offre elementi di conoscenza e inquadramento culturale ed elementi tecnici e di progettazione.
Il ciclo si rivolge a tutti gli architetti e riconoscerà ai partecipanti 4 cfp per ogni modulo frequentato.

Modulo 1: Elementi di storia del colore in architettura
5 aprile | 14.30 - 18.30
Docente: arch. Valerio Gallinella, ex-Vice Direttore Generale e direttore centrale patrimonio e servizi generali della provincia di Milano
Obiettivi: evidenziare la dimensione umanistica attorno al colore e come i colori nascono, legame del colore con l’habitat, l’arredo urbano e la pianificazione dei luoghi. Ruolo del pensiero filosofico e delle tradizioni religiose nell’emersione delle tinte/colori e nel loro uso, costruzione di teorie e sistemi sulla nascita e sul modo di utilizzare i colori
Programma: “La dimensione del colore, definizione di colore; punti di vista sul colore; criteri socio-storici; periodi storici fondamentali per la scoperta dei colori e riflessi nell’architettura”; “Il colore e la società, morale ed etica del colore, la genesi dei colori, i rituali del colore nell’universo urbano”

 

Modulo 2: Il colore nell’arte contemporanea: sfera pubblica, spazi urbani e architettura
15 aprile | 14.30 - 18.30
Docente: arch. Alessandra Pioselli, Direttore Accademia delle Belle Arti G. Carrara di Bergamo
Obiettivi: comprendere usi e significati del colore nelle opere e pratiche d’arte contemporanea rivolte in particolare a dialogare con gli spazi pubblici e urbani, e con l’architettura. Focus su lavori di artisti internazionali come Daniel Buren, Christo, Olafur Eliasson, Federico Herrero, Anish Kapoor, Wolfgang Laib, Imran Qureshi, Jessica Stockholder e James Turrell.

 

Modulo 3: Teoria del colore: misurare e mappare
10 maggio | 14.30 - 18.30
Docente: dott.ssa Francesca Valan, Industrial Designer e socia fondatrice e membro del comitato di presidenza del Gruppo del Colore, associazione italiana per la promozione della cultura del colore
Obiettivi: progettazione del colore, focus su analisi e mappatura del colore, definizione delle tre coordinate, approfondimento sui sistemi cromatici in base a campi di utilizzo con cartelle colori RAL e PANTONE, utilizzo nel progetto

 

Ilcolore: un percorso tra tecnica, arte e storia
5 e 15 aprile, 10 maggio | ore 14.30 - 18.30

sede modalità frontale: via Solferino 19, Milano
sede modalità webinar: vedi sopra
promosso da: Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano e Ordine degli Architetti PPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp per ogni incontro
quota di partecipazione: 35 euro + IVA (30 euro + IVA per iscritti all'Ordine di Milano), 25 euro + IVA per under 35, 75 euro + IVA per l'intero pacchetto

Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it

22 Marzo 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com