La 3° Rassegna arte architettura e design, il ciclo di incontri promossi dal 4 settembre al 2 ottobre dall’associazione culturale d'ADA, giunge al quarto e penultimo appuntamento.
Dopo la giornalista e scrittrice Lauretta Colonnelli, l’architetto Mario Botta e il critico d’arte Salvatore Settis, l’associazione invita nel Cortile Ex Incubatore di Cividate Camuno (BS) il fotografo milanese Uliano Lucas. Moderato da Pierluigi Ferrari, la sera di sabato 25 settembre, a partire dalle ore 20.30, parla della sua attività professionale.
Classe 1942, nasce a Milano, città che inizia a fotografare raccontandone i fermenti della musica e dello spettacolo intraprendendo la strada del fotogiornalismo. A fine anni sessanta arriva il coinvolgimento nelle riflessioni politiche scaturite dal movimento antiautoritario del ’68 e inizia a documentare temi come l’immigrazione, in Italia e all’estero, la distruzione del territorio legata all’industrializzazione, le proteste di piazza del 1968-75 e le guerre di liberazione in Africa. Collabora con testate tra cui Il Mondo, Tempo, L’Espresso, L’Europeo, Vie nuove, La Stampa, il manifesto, Il Giorno, Rinascita, Tempi moderni, Abitare, Se - Scienza e Esperienza e giornali del sindacato e della sinistra extraparlamentare. Per queste alterna servizi sull’attualità e sul mondo dell’arte e della cultura con reportage sulle trasformazioni del mondo del lavoro, sul volontariato, le questione psichiatrica. Gli anni novanta sono il momento delle inchieste sulla Grande Milano, sulle sue architetture e spazi dell’hinterland, pubblicate da Repubblica.
A cavallo del nuovo millennio, complice anche la chiusura di molte delle testate con cui collabora, si sposta in Oriente, dove racconta i nuovi fermenti che stanno trasformando la Cina insieme a giornalisti, sociologi e storici. Nel 2006 si dedica al reportage sulle carceri di San Vittore e Bollate, realizzato per la Triennale di Milano con Franco Origoni e Aldo Bonomi. Gli anni più recenti lo vedono attivo nel racconto del mondo del lavoro a Genova, nell’indagine sul territorio di Bari e sull’attività del centro per richiedenti asilo di Settimo Torinese (Torino).
L’ingresso è libero e gratuito con prenotazione obbligatoria mandando una mail a info@assocamuna.it.
Conversando con Uliano Lucas
25 settembre | ore 20.30-22.30
sede modalità frontale: Cortile Ex-Incubatore, Cividate Camuno (BS)
promosso da: Associazioneculturale d'ADA in collaborazione con OAPPC Brescia
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuita previa prenotazione
Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibrescia.net/d_ada_3_rassegna_arte_architettura_e_design