Fondazione Inarcassa propone fino al 30 giugno un seminario sui "nuovi regolamenti ed informative per la privacy" introdotti dal General Data Protection Regulation (GDPR) operativo dal 25 maggio 2018. L'entrata in vigore del GDPR ha portato modifiche nell'acquisizione, gestione e conservazione dei dati personali e un obbligo di adeguamento anche per gli architetti.
Programma
1. Il nuovo Regolamento. Principi fondamentali
Il nuovo Regolamento europeo in tema di privacy e protezione dei dati (GDPR) - I concetti fondamentali alla base del GDPR. I benefici per le aziende - Le agevolazioni per le PMI - Gli standard seguiti. Definizione di Dato Personale e di Trattamento dei dati personali
2. Il nuovo Regolamento. Principi fondamentali
I fondamenti di liceità del trattamento dei dati personali - I principi fondamentali del trattamento dei dati personali - I principi fondamentali del trattamento dei dati personali - La valutazione d’impatto del trattamento dei dati (DPIA)
3. Il consenso e l’informativa sulla privacy. I diritti dell’interessato
I diritti dell’interessato (2 parti) - Il consenso al trattamento dei dati - Cosa deve contenere l’informativa
4. Il consenso e l’informativa sulla privacy. I diritti dell’interessato
Cosa deve contenere l’informativa (2) - Il diritto all’oblio - Il diritto alla portabilità dei dati - La profilazione
5. Titolare e responsabile del trattamento dei dati. Il Data Protection Officer
La definizione di Titolare e di Responsabile del trattamento dei dati personali - L’esternalizzazione del trattamento dei dati personali (1) - L’esternalizzazione del trattamento dei dati personali (2) - Il contratto tra il Titolare ed il Responsabile del trattamento dei dati personali
6. Titolare e responsabile del trattamento dei dati. Il Data Protection Officer
I registri dei trattamenti dei dati personali - Il Data Protection Officer (DPO) - I compiti del DPO (1) - I compiti del DPO (2)
7. Data Protection by Default e by Design. La violazione dei dati e i Paesi Terzi
La protezione dei dati. Prevenire le violazioni - La Privacy by Design - La Privacy by Design e by Default - La violazione dei dati personali
8. Data Protection by Default e by Design. La violazione dei dati e i Paesi Terzi
La segnalazione della violazione dei dati personali - Le sanzioni per le violazioni alle prescrizioni del GDPR - Il trasferimento dei dati personali verso Paesi terzi - I Paesi terzi. Deroghe e tutele
Ai fini della verifica di apprendimento, sono previsti, al termine di ogni ora di lezione, dei test costituiti da 8 domande a risposta multipla per ogni cfp riconosciuto.
Il Corso di formazione a distanza (FAD), che si svolgerà su piattaforma indicata e fornita dalla Fondazione Architetti ed Ingegneri Iscritti ad Inarcassa, è tenuto da Silvia Ciotti e prevede un’attività formativa di 8 ore, suddivisa in moduli da 15 minuti ciascuno. In caso di mancato superamento sarà necessario ripetere gli ultimi 4 moduli della lezione corrispondente. I cfp saranno erogati solo ed esclusivamente a completamento dell'intera durata del corso ed al superamento di almeno l'80% dei test.
Una volta conclusa l'iscrizione il seminario sarà disponibile fino al 31 dicembre, termine ultimo per scaricare il relativo Attestato finale.
Il nuovo regolamento europeo in materia di privacy e protezione dei dati
iscrizioni fino al 30 giugno
sede modalità: e-learning
promosso da: Fondazione Inarcassa
n. crediti formativi professionali: 8 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » www.fondazionearching.it