Delta pratiche "Potenziale dell’architettura"
DICHO_Piercarloquecchia_DSLstudio

Il Padiglione DICHO, progettato da (ab)Normal per la Biennale di Architettura di Tbilisi 2020, alla Triennale di Milano

Prende avvio il 21 aprile, dalle 18 alle 20, la nuova edizione di Archilounge 2.0, ciclo di incontri promosso dalla Commissione Iunior, giovani e accesso alla formazione dell’OAPPC di Brescia. Ritorna con una formula rinnovata, che abbandona la serata autobiografica di restituzione di esperienze e percorsi personali in favore di un confronto degli ospiti attorno al tema prescelto della serata.
Delta pratiche ‘Potenziale dell’architettura’” invita a Brescia lo studio bergamasco Vacuum Atelier e i milanesi (ab)Normal. Il programma della serata, moderata da Michele Marini Paterlini, è il seguente:

∎ Presentazione: Arch. Andrea Benedetti
∎ Cosa è l’Archilounge 2.0: Arch. Mario Calabresi
∎ Confronto tra i relatori Vacuum Atelier, fondato a Bergamo da Gino Baldi e Serena Comi, e (ab)Normal, basato tra Milano e Rotterdam fondato da Marcello Carpino, Mattia Inselvini, Davide Masserini e Luigi Savio.

Partecipazione
L’incontro si svolge solo in presenza presso la sede dell’Ordine. La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp.

 

Delta pratiche ‘Potenziale dell’architettura’
21 aprile | ore 18-20

sede modalità frontale: via San Martino della Battaglia 18, Brescia
promosso da: OAPPC Brescia
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; architettibrescia.net/21_aprile_2022_archilounge_20_delta_pratiche_quotpotenzale_dell_architetturaquot

14 Aprile 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com