Si svolge dall’11 al 25 marzo il corso a distanza breve di disegno a mano libera proposto da Ordine e Fondazione degli Architetti PPC di Milano con la docenza di Stefan Davidovici.
Il corso si rivolge ad architetti che già padroneggiano le tecniche di base del disegno a mano libera ed è dedicato a una selezione di tecniche avanzate. Prende spunto dal lavoro svolto a Londra da Trevor Flynn, docente alla Architetural Association e alla University College London e fondatore di Drawing At work e del Drawing Gym.
Il programma, suddiviso in tre giornate, è il seguente:
11 marzo
Lezione 1. Disegno veloce e l’essenza degli spazi e degli oggetti
Presentazione del corso, del docente e degli iscritti
Primo esercizio di disegno, svolto a casa/in studio e poi condiviso con il docente; revisione del lavoro della giornata;
17 marzo
Lezione 2. Profondità e verticalità
Serie di esercizi di disegno, svolti a casa/in studio secondo le indicazioni ricevute e poi condivisi con il docente; revisione del lavoro della giornata
25 marzo
Lezione 3. Da uno a cinque punti di fuga
Serie di esercizi di disegno svolti a casa/in studio secondo le indicazioni ricevute e poi condivisi con il docente; revisione del lavoro della giornata e chiusura del corso
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 130 euro IVA inclusa (110 euro per gli iscritti all’OAPPC di Milano) e il conferimento di 10 cfp.
Webinar “Disegnare 2.0 - corso di disegno a mano libera”
11-25 marzo
promosso da: Ordine e Fondazione dell'OAPPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 10 cfp
quota di partecipazione: 130 euro (110 euro per gli iscritti all'OAPPC di Milano)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/dettaglio/1/1344