L’architetto Luigi Trentin cura il corso di disegno a mano libera proposto, parte in presenza e parte a distanza, dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza a partire dall’8 maggio. Si svolgerà in sette incontri, il sabato mattina, che si tengono l’8, il 15 e il 22 maggio e, a giugno, il 5, 12, 19 e 26.
“Disegno a mano libera. Dal recupero della manualità alle tecniche avanzate” vuole aiutare gli architetti nel recupero della manualità per un’importante parte della rappresentazione del proprio lavoro, che porta alla realizzazione di schizzi di progetto e di rilievo e disegni di presentazione.
Il corso affronta argomenti quali il controllo della mano, il segno e il tratto, la proporzione, la prospettiva, le ombre, il disegno del dettaglio, il disegno di presentazione, il colore.
Si partirà dall’uso di tecniche e metodi di rappresentazione molto semplici (matita e penna o pennarello su carta, disegni al tratto) per poi passare a tecniche più avanzate (colore, prospettiva a tre punti di fuga, ombre e chiaroscuro, prospettiva “curva”, disegno “a memoria”).
Luigi Trentin si laurea in Architettura al Politecnico di Milano, dove consegue anche il Dottorato di Ricerca. Ha sempre affiancato la pratica professionale con il proprio studio ACTarchitettura con l’attività didattica. Ha insegnato Disegno dell’Architettura alla Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Pavia e Rappresentazione del Progetto alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. È attualmente docente di Geometria Descrittiva alla Accademia di Architettura di Mendrisio, Campus USI (CH) e titolare del Laboratorio del Disegno alla Scuola di Design del Politecnico di Milano, Campus Bovisa. I suoi disegni sono stati selezionati ed esposti in svariate mostre collettive (Ferrara, Mestre).
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento di una quota di iscrizione di 175 euro e il conferimento di 20 cfp.
Disegno a mano libera. Dal recupero della manualitàalle tecniche avanzate
dal 12 maggio al 26 giugno
sede modalità frontale: OAPPC Monza, via B. Zucchi 25, Monza
sede modalità webinar: piattaforma GoToMeeting
promosso da: OAPPC Monza
n. crediti formativi professionali: 20 cfp
quota di partecipazione: 175 euro
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/disegno-a-mano-libera-dal-recupero-della-manualita-alle-tecniche-avanzate