Incontri formativi FAD sul lavoro post Covid-19
seminari-covid-OAPPC-milano

L’Ordine degli Architetti PPC di Milano ha affrontato immediatamente l’emergenza Coronavirus attivando una serie di servizi aperti ai suoi iscritti e allargati anche a tutti gli architetti. Tra la nuova sezione della piattaforma DIMMI, discussione sul ruolo della professione alla luce dei cambiamenti portati dall’epidemia e proposte di aggiornamento, avvia anche il ciclo di incontri formativi sul lavoro post Covid-19.
Tre sono gli appuntamenti di formazione a distanza sincrona pensati per il mese di giugno pensati come supporto per gestire al meglio l’esercizio della professione nella fase 2 e coordinati dagli architetti Luigi Carretta, Vito Redaelli e Stefano Rigoni e dall’ingegnere Marco Cagelli.

Obiettivi: gli appuntamenti formativi intendono fornire elementi conoscitivi e interpretativi sulle misure in corso, le prescrizioni attive, i controlli e le sanzioni previste. Un’attenzione specifica sarà rivolta alla gestione del lavoro agile che, secondo le proiezioni, rappresenterà un cambiamento permanente in tutti i settori. Il corso presenterà anche i numerosi incentivi e facilitazioni a supporto degli architetti.

Il programma è il seguente:

Modulo 1 | 15 giugno 2020, ore 10-13
Temi: Incentivi, detrazioni e bonus; Tempistiche e modalità di erogazione; Il nodo della cessione del credito
Docenti: arch. Filippo Loiodice (esperto in energia degli edifici), dott. Attilio Marcozzi (esperto in materia fiscale e tributaria), arch. Cecilia Hugony (consigliere Assimpredil Ance)
Cfp: 3

Modulo 2 | 24 giugno 2020, ore 10-13
Temi: Sicurezza negli studi professionali e DPCM, Sicurezza nei cantieri, Ruoli e responsabilità di coordinatore sicurezza e direttore lavori post-Covid, Smart-working, telelavoro e lavoro agile
Docenti: arch. Luigi Carretta, Luca Austa e Sergio Pezzoli (ATS Città Metropolitana), Dott. Andrea Fanfani (consulente del lavoro), dott.ssa Marina Penna (ENEA)
Cfp: 3

Modulo 3 | 30 giugno 2020, ore 10-13
Temi: Sicurezza negli studi professionali e DPCM, Sicurezza nei cantieri, Ruoli e responsabilità di coordinatore sicurezza e direttore lavori nel post-Covid, Controlli e sanzioni ATS
Docenti: Luca Austa e Sergio Pezzoli (ATS Città Metropolitana), Ing. Marco Cagelli
Cfp: 3

La partecipazione al singolo incontro prevede il pagamento di 15 euro, l’acquisto del pacchetto completo dei 3 moduli costa 30 euro.

 

Lavoro post Covid-19
15, 24 e 30 giugno

promosso da: OAPPC e FOAPPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 3+3+3 cfp
quota di partecipazione: 15 euro per il singolo incontro, 30 euro il pacchetto completo

Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it

11 Giugno 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com