Webinar “Formatore per formatori” da Monza
dpi-colori-mb

Il webinar proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza di concerto con la sua Fondazione vuole formare i formatori sulla sicurezza, trattando i contenuti del Decreto Interministeriale 06/03/2013 che recepisce i criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro individuati dalla Commissione consuntiva permanente per la salute e sicurezza su lavoro ai sensi dell' art. 6, comma 8, lett. m-bis) del D.Lgs 81/08 e smi. Il corso consentirà anche di gestire l’attività di formazione in aula, partendo dalla progettazione del corso fino ad arrivare alla somministrazione dei test finali.
Lo svolgimento è previsto dal 9 al 27 giugno, con orario 14-18, organizzato nei seguenti moduli:

Giornata 1: Sicurezza e formazione | 9 giugno
Patto formativo
La qualificazione del formatore (D.I. 6 marzo 2013)
Le caratteristiche dell’apprendimento dell’adulto: i principi dell’andragogia e l’applicazione alla formazione
La formazione tradizionale: pro e contro

Giornata 2: Apprendimento dell’adulto | 12 giugno
Gli elementi del processo comunicativo e gli aspetti da considerare per aumentare l’efficacia della comunicazione in pubblico
Il ciclo della formazione: dall’analisi dei bisogni, alla progettazione, alla gestione, fino alla valutazione
Esercitazioni in sottogruppi e sperimentazione dei concetti presentati

Giornata 3: Progettazione e metodologie | 16 giugno
Progettazione formativa: tempi e metodi
Gli strumenti documentali di sicurezza da prevedere nel Progetto Formativo
La stesura del Programma
La progettazione della formazione: macro e micro-progettazione
La definizione degli obiettivi organizzativi e didattici
La micro-progettazione: obiettivi, tempi, contenuti, supporti di ogni unità

Giornata 4: Gestione d’aula | 18 giugno
La gestione dei partecipanti difficili e delle situazioni critiche
Il ri-avvio del corso: risintonizzarsi sul tema, riprendere i concetti, consolidare gli apprendimenti
Esercitazioni sui punti fondamentali del programma

Giornata 5: Lezione attiva, organizzazione | 19 giugno
L’importanza del coinvolgimento e dell’interazione
Le metodologie attive: lezione attiva, esercitazioni, giochi, analisi di casi, simulazioni, formazione esperienziale
La lezione attiva: caratteristiche, costruzione, atteggiamento del docente, vantaggi e possibili criticità
La scelta della metodologia sulla base degli obiettivi, dei partecipanti, dei tempi, delle dinamiche di sviluppo del gruppo
Strumenti e materiali di supporto alla formazione

Giornata 6: valutazione della formazione, simulazioni pratiche, la cassetta degli attrezzi | 23 giugno
Come rendere efficaci le slide
La valutazione della formazione: apprendimento, gradimento, efficacia per l’organizzazione
Indicazioni per la costruzione del test di apprendimento
Conclusioni: la cassetta degli attrezzi del formatore

Test finale di verifica di apprendimento | 27 giugno

La frequenza al corso prevede il pagamento di 300 euro e conferisce agli architetti partecipanti 20 cfp.

 

Webinar "Formatore per formatori"
dal 9-12-16-18-19-23-27 giugno | ore 14-18

sede modalità webinar: GoToMeeting
promosso da: Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza
n. crediti formativi professionali: 20 cfp
quota di partecipazione: 300 euro

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/formatore-per-formatori

01 Giugno 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com