La scadenza del secondo triennio formativo per tutti gli architetti italiani, prevista il 31 dicembre 2019, richiede agli iscritti a tutti gli Ordini professionali di frequentare proposte per l’aggiornamento professionale utili alla raccolta di 60 crediti formativi complessivi, di cui 12 obbligatori sulla deontologia professionale.
L’inosservanza dell’obbligo costituisce illecito disciplinare valutato dal Consiglio di disciplina provinciale che può censurare o arrivare a sospendere gli iscritti irregolari, come sancita dal Regolamento per l’aggiornamento e sviluppo professionale continuo.
La situazione degli architetti è variegata, ma molti sono ancora indietro: per aiutare nella raccolta dei crediti necessari, l’Ordine e la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano propongono due giornate di formazione intensiva per aiutare gli architetti a mettersi in regola con l’aggiornamento professionale.
Venerdì 14 e sabato 15 giugno sono proposti 29 incontri accreditati che spaziano dalle discipline ordinistiche, a corsi di management, disegno e stampa 3D a serate a tema e possono essere frequentati in aula ma anche tramite webinar.
Venerdì 14 Giugno
Sabato 15 Giugno
Costi
Non è possibile acquistare singoli corsi: le due giornate sono un pacchetto formativo acquistabile entro l'11 giugno e con prezzi agevolati fino al 2 giugno ai seguenti costi: 65 euro (45,08 + IVA + 10,00 euro di diritti di segreteria) e 75 euro (53,28 + IVA + 10,00 euro di diritti di segreteria) rispettivamente.