Soggetti smarriti (2013)
Gumdesign prosegue il ciclo delle Serate di architettura e design proposte dall’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza. Lo studio di Viareggio è ospite virtuale dell’OAPPC giovedì 25 marzo dalle 18 alle 20 con la conferenza “Tra progetto indipendente e progetto d’impresa”, con cui i fondatori Laura Fiaschi e Gabriele Pardi parleranno della loro attività professionale.
Gumdesign nasce dalla designer e grafica Laura Fiaschi e dall’architetto Gabriele Pardi e si occupa di architettura, industrial design, grafica, art direction per aziende ed eventi.
Numerosi sono i premi di cui sono insigniti: l’Adi Booth Design Award-categoria "Ricerca" per lo stand Styl’editions, il Premio Donna del Marmo 2019, il Best Communicator Award 2014-categoria Design, il primo premio al concorso internazionale di creatività "Swiss in Cheese", il primo premio al concorso di architettura per Marinella di Selinunte, il primo premio al concorso nazionale "Manifesto per il Carnevale di Torre del Lago Puccini". Gumdesign è tra i selezionati per le mostre "Prime Cup" e "New Italian Design", curate da Silvana Annicchiarico per la Triennale di Milano, e per l'esposizione "Theater of Italian Creativity", curata a New York da Vanni Pasca. Alessandro Mendini seleziona per il Design Museum della Triennale di Milano il calice da degustazione Swing.
Laura Fiaschi e Gabriele Pardi sono attivi anche all’università. Gestiscono lezioni aperte, workshop e collaborazioni con la Libera Università di Bolzano, il Cried di Milano, lo Ied di Firenze e Roma, l’Università di Pisa e il Celsius di Lucca, la Facoltà di Architettura di Genova, la Facoltà di Ingegneria di Trento. Dal 2017 sono coordinatori e docenti del primo Master in “Design - Innovazione e Prodotto per l'Alto Artigianato” presso lo IED Firenze.
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 15 euro + IVA (è gratuita per gli iscritti all’OAPPC di Monza) e il conferimento di 2 cfp.
Serate di Architettura e design 2021: Gumdesign
25 marzo | ore 18-20
sede modalità webinar: piattaforma XClima
promosso da: OAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 15 euro + IVA (gratuito per gli iscritti all'OAPPC di Monza)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/serata-di-architettura-e-design-2021-tra-progetto-indipendente-e-progetto-d-impresa