Horti aperti a Pavia
horti aperti

La città di Pavia ospita dal 14 settembre al 14 ottobre la prima edizione di “Horti Aperti. Festival del verde in città”, mostra mercato che vuole “affrontare i temi dell’ecologia e della qualità della vita in città, indagando le connessioni attraverso molteplici approcci disciplinari, diversi linguaggi ed eventi per offrire punti di vista diversi al più ampio pubblico possibile”. Interesse particolare è dedicato alla valorizzazione e alla conoscenza del territorio di Pavia e del suo verde.
Il programma offre eventi di interesse per gli architetti, sostenuti e segnalati dall’Ordine degli Architetti PPC di Pavia.

Mercoledì 14 settembre
∎ ore 21, Pavia, Cortile Palazzo del Broletto. Rigenerazione dello scalo ferroviario Rismondo: nuove connessioni per la rinascita di un territorio, con Mario Fabrizio Fracassi (sindaco di Pavia), Paolo Signoretti (AD Supernova), Mario Cucinella (architetto), Umberto Lebruto (AD Sistemi urbani FS), modera Gianni Verga, Collegio degli Ingegneri e degli Architetti di Milano. Cfp: 2
∎ ore 21.45, Pavia, Cortile Palazzo del Broletto. Ex Necchi: memoria storica e futuro. La rigenerazione tra sostenibilità e nuovi spazi per la comunità, con Mario Fabrizio Fracassi (sindaco di Pavia), Stefano Recalcati (Associate Director Arup Italia), Michele Rabino (direttore RFI), Manuela Panzini (Senior Development Manager Supernova), moderano Maria Grazia Piccaluga, giornalista de La Provincia Pavese, e Alessandro Repossi, direttore Il Ticino. Cfp: 2

Venerdì 16 settembre
∎ ore 17.30, Pavia, Collegio Borromeo (Piazza del Collegio Borromeo 9), Sala Affreschi. Un albero per ogni cittadino. Lectio magistralis di Stefano Boeri. Cfp: 2
∎ ore 18.30, Pavia, Collegio Borromeo (Piazza del Collegio Borromeo 9), Sala Affreschi. Dal Santa Margherita a Palazzo Piazza Borromeo: innovazione e sostenibilità ambientale per valorizzare la storia, con Massimo Curzi, architetto, Massimo Brignoli, architetto e urban designer AG&P green skape, Lucilla Pietroiusti, head of sales & rent dept Supernova. Modera Alberto Lolli Rettore Collegio Borromeo. Cfp: 2
∎ ore 21, Pavia, Collegio Borromeo (Piazza del Collegio Borromeo 9), Sala Affreschi. Waterfront: la riqualificazione lungo il fiume Ticino - Proiezione del docufilm “Sguardi sul fiume” a cura delle Scuole di Pavia, con Mario Fabrizio Fracassi (sindaco di Pavia), Massimiliano Koch (Assessore Urbanistica e Ambiente), Valentina Dalmazio (U.o.a Rigenerazione Urbana), Giovanni Biolzi (Dirigente Settore Urbanistica e Ambiente), Don Franco Tassone (Coordinatore Area Carità Missione Diocesi di Pavia). Cfp: 2

Sabato 17 settembre
∎ ore 10, Pavia, Cortile Palazzo del Broletto. Il nuovo PGT - Pavia 2030 una città Consapevole del Futuro, con Mario Fabrizio Fracassi (sindaco di Pavia), Massimiliano Koch (Assessore Urbanistica e Ambiente), Giovanni Biolzi (dirigente Urbanistica e Ambiente). Cfp: 2

Domenica 18 settembre
∎ ore 11, Pavia, Collegio Borromeo (Piazza del Collegio Borromeo 9), Sala Affreschi. Dal Parco della Vernavola alle aiuole in città, la rigenerazione degli spazi verdi, con Massimiliano Koch (Assessore Urbanistica e Ambiente), Mariangela Singali (Assessore alla Cultura), Giovanni Biolzi (Dirigente Settore Urbanistica e Ambiente), Valentina Dalmazio (U.o.a Rigenerazione Urbana), Lino Zubani (Dottore in Scienze naturali), Valerio Deho (Critico d’arte e docente di estetica), Maria Cristina Galli (vice direttore dell’Accademia delle Arti di Brera). Cfp: 2

 

Per maggiori informazioni » hortiaperti.com, ordinearchitettipavia.it

12 Settembre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com