L’Ordine degli Architetti PPC di Sondrio dedica il 3 dicembre un incontro in presenza presso la sala “A. Succetti” di Confartigianato sulla passerella delle Cassandre.
I progettisti Maffeis Engineering, Moncecchi Ingegneri Associati e architetto Francesco Venzi indagano il rapporto tra ingegneria, architettura e paesaggio di questo ponte ciclopedonale appena completato sulle Cassandre del fiume Mallero, parte del recupero e della valorizzazione di un intero comprensorio.
Il progetto, commissionato dal Comune di Sondrio, realizza una passerella sospesa che unisce le frazioni di Mossini e Ponchiera e i loro percorsi pedonali. Inaugurata il 13 novembre e aperta dal 21, ha un impalcato lungo 146 metri e largo 2,9, sospeso a quasi 100 metri di altezza e sorretto da una struttura metallica ancorata a due portali.
Maffeis Engineering illustra inoltre altri progetti caratterizzati dallo stretto rapporto tra ingegneria e architettura.
L’incontro avvia un ciclo di interventi interdisciplinari sul territorio provinciale a tema infrastrutture. Lo scopo è quello di illustrare e discutere realizzazioni o progetti in cui un bilanciato equilibrio tra istanze tecniche, tecnologiche e strutturali e interpretazione critica del loro inserimento architettonico, paesistico e ambientale rispetto alle peculiarità del luogo, risulti particolarmente riuscito.
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp.
“Il Ponte delle Cassandre”
3 dicembre | ore 18-20
sede modalità frontale: sala “A.Succetti” di Confartigianato, Sondrio
promosso da: OAPPC Sondrio
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: gratuita
Per maggiori informazioni e iscrizioni »IM@TERIA, ordinearchitettisondrio.it/formazione/conferenze/1365-il-ponte-delle-cassandre