MANI - Milano Arte Natura Inclusione, opera di Fabio Petani nelquartiere Gallaratese
L’Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione collaborano con INU Lombardia e Centro Studi PIM per un incontro in presenza e webinar che, il 27 gennaio, vuole approfondire il legame tra i servizi e le infrastrutture urbane e la coesione sociale, tema incluso nella Missione 5 del PNRR per cui sono in campo importanti risorse.
“Il sistema dei servizi pubblici e di interesse pubblico: riqualificare la città pubblica per promuovere inclusione e coesione sociale”, coordinato da Franco Sacchi e Cristina Alinovi, affronta il cambiamento attraverso l’esempio di casi studio e il loro quadro di riferimento.
Quadri di riferimento
∎ L’analisi socio demografica per il sistema dei servizi e il PNRR, dott.ssa Elena Corsi, Centro Studi PIM
∎ La Strategia Tematico-Territoriale Metropolitana per la coesione sociale, i servizi sovracomunali e metropolitani, arch. Isabella Susi Botto, Città Metropolitana di Milano
Casi Studio
∎ CO4REGENERATION. Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare: le proposte di Città Metropolitana di Milano, arch. Silvia Ballabio, Città Metropolitana di Milano
∎ Un quartiere mondo. Abitare e progettare il Satellite di Pioltello, prof. Andrea Di Giovanni, Politecnico di Milano
∎ Un progetto strategico per la città pubblica a Pero: nuovo polo civico culturale e riqualificazione del complesso scolastico-sportivo, arch. Simona Losi, Comune di Pero
∎ Integrare servizi. Lo Spazio ARIA - Assistenza, Relazione, Individuo Aiuto a Basiglio, arch. Alessandro Alì, Ubistudio, arch. Francesco Latis, Studio Latis Architetti
Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il conferimento di 3 cfp e il pagamento di 10 euro di diritti di segreteria.
“Il sistema dei servizi pubblici e di interesse pubblico”
27 gennaio | ore 9.30-12.30
sede modalità frontale: via Solferino 17, Milano
sede modalità webinar: piattaforma OAPPC Milano
promosso da: OAPPC Milano, FOAPPC Milano, INU Lombardia, Centro Studi PIM
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 10 euro
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/il-sistema-dei-servizi-pubblici-e-di-interesse-pubblico-riqualificare-la-citta-pubblica-promuovere-inclusione-e-coesione-sociale