Prende avvio il 16 giugno il ciclo di incontri dedicati all’Efficienza energetica in edilizia curati dall’architetto Angela Panza per la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano di concerto con l’Ordine. Promosso in collaborazione con Aicarr e AMAT, vuole mettere a fuoco le corrette procedure da seguire nella predisposizione della documentazione del progetto energetico affrontando i temi più urgenti e i nodi maggiormente problematici.
Incontro 1
FER: novità, aspetti procedurali e verifiche
16 giugno | ore 10-13
Cfp: 2
Costo: 20 euro
Info: ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/nuovo-decreto-fer-novita-aspetti-procedurali-e-verifiche#content
∎ ore 10-10:15. Saluti istituzionali e apertura dei lavori
∎ ore 10:15-10:45. Copertura da FER per gli Edifici: Cosa cambia con il nuovo Allegato III: ing. Luca A. Piterà, Segretario Generale AiCARR
∎ ore 10:45-11:15. L’integrazione delle rinnovabili negli edifici nel Comune di Milano: arch. Alessandro Trivelli, Commissione Paesaggio Comune di Milano
∎ ore 11:15-12. Verifiche Ucredil sulla documentazione energetica di progetto: ing. Gabriele Tonella, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio
∎ ore 12-12:30. Caso studio di progetto 110%: relazione energetica L10 la procedura e la lettura dei risultati: ing. Marco Francesco Carta, libero professionista e Presidente commissione sistemi energetici Ordine degli Ingegneri di Monza
∎ ore 12:30-13. Conclusioni, domande e riflessioni: arch. Angela Panza, Consigliere Ordine Architetti Milano
Incontro 2
APE convenzionale e di fine lavori nel Superbonus 110 - novità, procedure e accertamenti in Regione Lombardia
23 giugno | ore 10-13.15
Cfp: 3
Costi: 30 euro (20 per gli iscritti all'OAPPC di Milano)
Info: ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/ape-convenzionale-e-di-fine-lavori-nel-superbonus-110-novita-procedure-e-accertamenti-regione-lombardia
∎ ore 10-10.15. Saluti istituzionali e introduzione al tema, Regione Lombardia e arch. Marialisa Santi, consigliere OAPPC Milano e presidente FOAPPC Milano
∎ ore 10.15-11. Inquadramento normativo, la disciplina delle attività di accertamento della conformità degli APE, ing. Valentina Belli (ARIA spa)
∎ ore 11-11.30. Gli accertamenti documentali e con sopralluogo, le corrette procedure, arch. Angela Panza, consigliere OAPPC Milano e FOAPPC Milano
∎ ore 11.30-12.15. Caso studio di progetto 110%: APE di fine lavori, ing. Marco Francesco Carta, libero professionista e presidente commissione sistemi energetici Ordine degli Ingegneri di Monza
∎ ore 12.15-13. Il confronto tra APE convenzionale e APE di fine lavori, ing. Alex Setolini, libero professionista e Senior Energy Consultant
∎ ore 13-13.15. Conclusioni, domande e riflessioni, arch. Alessandro Trivelli
Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede l’iscrizione, differenziata tra gli iscritti all’OAPPC di Milano e gli architetti iscritti agli altri Ordini territoriali, da effettuarsi attraverso il sito dell’Ordine. Prevede anche il pagamento di un costo di iscrizione di 30 euro (è gratuito per gli iscritti all’OAPPC di Milano) e il conferimento di 4 cfp validi per la deontologia e le discipline ordinistiche. L’incontro si svolge nella doppia forma in presenza e webinar.
Incontri sull’efficienza energetica in edilizia
giugno 2022
sede modalità frontale: via Solferino 17, Milano
sede modalità webinar: piattaforma OAPPC Milano
promosso da: Fondazione OAPPC Milano e OAPPC Milano