Riprende dopo l'emergenza portata dal'arrivo del Coronavirus la collaborazione tra la Consulta regionale lombarda degli Architetti PPC e CasaClima Network Lombardia.
“Isolamento dall’interno degli edifici: soluzioni e opportunità” si compone di due webinar che vogliono dare ai partecipanti un quadro aggiornato sulle ultime norme e possibilità tecniche oggi disponibili nei casi di intervento considerati l’extrema ratio nei progetti di riqualificazione energetica.
I programmi dei due webinar saranno i seguenti:
PARTE 1: 22 giugno | ore 16-19
∎ ore 16. Isolamento interno, ultima opzione o intervento sicuro?: Umidità di risalita: fenomeno fisico e conseguenze sull’ambiente indoor e sulle caratteristiche prestazionali dell’involucro, La tecnologia a neutralizzazione di carica CNT: funzionamento e applicazione, Il Metodo CNT: monitoraggio e verifica degli interventi e casi studio - Ing. Michele Rossetto (Resp. Tecnico Domodry)
∎ ore 16.45. Il Metodo CNT per l’eliminazione e prevenzione dell’umidità muraria di risalita e il recupero della capacità isolante dell’involucro: Certificazione di prodotto: una risposta diretta alle esigenze ambientali; Obiettivo benessere indoor, Sistemi a secco o tradizionali: esempi - Dott. Andrea Dell’Orto (responsabile formazione Tecnosugheri)
∎ ore 17.15. L’isolamento dall’interno efficace e naturale Caratteristiche del sughero espanso per l’isolamento dall’interno, Obiettivo comfort e salubrità indoor, Sistemi a secco o tradizionali: soluzioni possibili - Francesco Maione (coordinatore tecnico Tecnosugheri)
∎ ore 17.45. Edifici salubri: una sfida possibile?. Le implicazioni sanitarie delle scelte tecniche, Il contributo della bioedilizia - Arch. Paola Rughetto (Progettista Esperto di bioarchitettura)
∎ ore 18.30. Question time e tavola rotonda
∎ ore 19. Chiusura lavori
PARTE 2: 29 giugno | ore 16-19
∎ ore 16. Progettare l’isolamento dall’interno: Isolamento interno e Certificazione, CasaClima Progettazione in zona vincolata, Risoluzione dei ponti termici,Particolari costruttivi e temperature superficiali - Arch. Alessandro Trevisan (CasaClima Network Lombardia)
∎ ore 16.45. Ristrutturazione interna con isolanti naturali: Soluzioni umide e a secco nell’isolamento dall’interno, I vantaggi nell’utilizzo dell’argilla- Arch. Riccardo Anelli (Tecnico naturalia-bau)
∎ ore 17.15. Dalla teoria alla pratica, realizzazione a regola d’arte Principali tecniche di isolamento interno, Scelta dei materiali e salubrità, Esempi applicativi in cantiere - P.I. Roberto Ornati (CasaClima Network Lombardia)
∎ ore 18.00. Il ruolo della VMC nella riqualificazione edilizia . Isolamento interno eVMC: connubio vincente, VMC termodinamica e deumidificazione, VMC termodinamica nei sistemi integrati - Ing. Davide Gricini (Tecnico MyDATEC Telema)
∎ ore 18.30. Question time e tavola rotonda
∎ ore 19.00. Chiusura lavori
La partecipazione agli eventi è gratuita per gli architetti iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Milano, Monza e Brianza, Pavia e Sondrio) mentre prevede il pagamento di 10 euro per diritti di segreteria per tutti gli altri. Ogni evento conferisce agli architetti 3 cfp accreditati da Consulta AL. Le iscrizioni sono obbligatorie sul portale IM@TERIA ai seguenti codici: CRLO369 - CRLO05062020124955T03CFP00300 (PARTE 1) e CRLO370 - CRLO05062020131726T03CFP00300 (PARTE 2).
Webinar "Isolamento dall’interno degli edifici: soluzioni e opportunità"
22 e 29 giugno | ore 16-19
sede: piattaforma GoToMeeting
promosso da: CasaClima Network Lombardia in collaborazione con Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 3+3 cfp
quota di partecipazione: gratuita per gli iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL, 10 euro per diritti di segreteria per tutti gli altri
Per maggiori informazioni e iscrizioni » iscrizione obbligatoria tramite IM@TERIA; networkcasaclimalombardia.it