Il ristorante bu:r (Milano, 2018)
Il ciclo che l’Ordine degli architetti PPC di Monza e della Brianza dedica alla giovane professione prosegue online con il webinar che invita lo studio di architettura e interior design Kick.Office.
I milanesi saranno ospiti dell’OAPPC il 5 novembre dalle 20.30 alle 22.30, quando racconteranno se stessi e esperienze più significative del loro percorso professionale.
Kick.Office viene fondato a Milano nel 2009 da Mario Abruzzese. Sviluppa progetti a scale differenti con particolare attenzione alla progettazione di interni residenziali, commerciali e di hospitality. Progetta architetture e interni abbinando funzionalità, valori di contesto ed esigenze del cliente; conferendo agli spazi un forte segno estetico. La costante ricerca e l'accurata selezione dei materiali insieme ad un'attenta cura dei dettagli caratterizzano il metodo di lavoro dello studio. Negli ultimi anni lo studio si è concentrato sullo sviluppo di progetti legati alla ristorazione tra cui il ristorante [bu:r] dello chef Eugenio Boer, il primo ristorante a Milano dello chef Antonello Colonna e la scuola di cucina Congusto Gourmet Institute.
Kick.Office sta lavorando a numerosi progetti di ospitalità nel centro di Milano ed è stato recentemente premiato con la prima menzione speciale per la concept room degli hotel Eurostars.
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione 15 euro (+IVA, mentre è gratuito per gli iscritti all’OAPPC di Monza. Ai partecipanti saranno riconosciuti 2 cfp.
Webinar“Serate giovani professionisti: Kick.Office”
5 novembre | ore 20.30-22.30
sede modalità webinar: piattaforma XClima
promosso da: OAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 15 euro (+IVA, gratuito per gli iscritti all'OAPPC di Monza)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/ciclo-serate-giovani-professionisti-kick-office