"Le giurie di concorso. Una riflessione programmatica"
BEIC-Concorrimi

Il concorso per la Nuova Biblioteca Europea di Informazione e Cultura di Milano è una delle ultime procedure concluse dalla piattaforma Concorrimi: vincitore è il gruppo guidato da Onsitestudio (2022)

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, di concerto con la sua Fondazione, propone il pomeriggio del 13 ottobre un incontro, in presenza presso la sede di via Solferino e in modalità webinar, dedicato al tema delle commissioni giudicatrici nei concorsi di progettazione rivolto a professionisti e tecnici della pubblica amministrazione.
Le giurie di concorso. Una riflessione programmatica” prende le mosse dalle 67 procedure concorsuali gestite negli 8 anni di attività della piattaforma Concorrimi, ormai estesa a tutto il territorio nazionale, invitando progettisti, esponenti del mondo ordinistico e rappresentanti delle istituzioni.

Programma
Il programma proposto per il pomeriggio è il seguente, coordinato da Stefano Rigoni (consigliere OAPPC Milano responsabile della piattaforma Concorrimi e tesoriere di Consulta AL):

∎ ore 15-15.10. Saluti istituzionali e introduzione a cura del Presidente OAPPC Milano arch. Federico Aldini
∎ ore 15.10-15.30. A che punto siamo in Italia con lo strumento del Concorso di Progettazione: arch. Pier Giorgio Giannelli, PGGa
∎ ore 15.30-15.50. Cosa dice la normativa: il codice appalti, le delibere ANAC, la legge sull’incompatibilità: avv. Angelo Gigliola, studio legale Fidanzia Gigliola
∎ ore 15.50-16.10. I concorsi pubblici di progettazione: la norma del “doppio anonimato” e delle incompatibilità: arch. Emilio Battisti, OAPPC Milano
∎ ore 16.10-16.30. Benefici e criticità della giuria palese e della giuria non palese. Esperienze a confronto: arch. Silvano Arcamone, Responsabile Rigenerazione Urbana e Lavori Pubblici, Agenzia del Demanio
∎ ore 16.30-16.50. Il punto di vista dei progettisti: arch. Giorgio Santagostino, GSMM architetti
∎ ore 16.50-17.10. Quali correttivi si possono introdurre nei bandi: arch. Stefano Rigoni e arch. Lorenzo Bini, OAPPC Milano
∎ ore 17.10-18. Contributi dei colleghi e dibattito conclusivo

Una call per raccogliere contributi che alimenteranno, per un massimo di 10 di 5 minuti ciascuno, il dibattito e la riflessione è aperta fino al 9 ottobre.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 10 euro per diritti di segreteria e conferisce 3 cfp. L’iscrizione deve essere completata sul sito dell’OAPPC di Milano.


 

"Le giurie di concorso. Una riflessione programmatica"
13 ottobre | ore 15-18

sede modalità frontale: via Solferino 17, Milano
sede modalità webinar: piattaforma webinar OAPPC Milano
promosso da: OAPPC Milano e Fondazione OAPPC Milano
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 10 euro per diritti di segreteria

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/le-giurie-di-concorso

03 Ottobre 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com