Riscoprire il Liberty
liberty

“Riscoprire il Liberty - intervento conservativo e analisi del colore delle scalinate storiche di un edificio Liberty” è un appuntamento formativo teorico pratico sull’approccio e l’intervento sugli edifici liberty proposto il 16 gennaio dall’OAPPC di Milano di concerto con la sua Fondazione.

L’oggetto di studio è l’architettura di Ernesto Pirovano, nello specifico casa De Micheli (1906), in via Napo Torriani a Milano.

La giornata di seminario, coordinata da Margherita Bertoldi, si suddivide in due momenti. Nel primo, una visita al cantiere viene accompagnata dagli architetti che si sono occupati del suo restauro. A seguire, a partire dalle 11.30, la sede della Fondazione dell’OAPPC di Milano ospita i contributi teorici proposti, focalizzati sull’approfondimento del tema del colore e della conservazione degli edifici storici.

Il programma della giornata è il seguente:

 

  • ore 9. Cantiere aperto e sopralluogo con i restauratori - Eros Zanotti, Francesca Valan, Margherita Bertoldi
  • ore 11. Trasferimento in via Solferino 19
  • ore 11:45. Storia cromatica di Milano, Introduzione - Francesca Valan
  • ore 12:35. Basi di teoria del colore: tinta, chiarezza e saturazione. Prove di rilievo e mappatura -  Francesca Valan
  • ore 13:30. Pausa pranzo
  • ore 14:30. Analisi preliminare dello stato di conservazione e del colore Inquadramento del restauro in corso - Margherita Bertoldi
  • ore 15:30. Colori Minerali a base di silicato, restauro, materia e sostenibilità, 1°Parte - Elisabetta Tonali
  • ore 16:30. Coffe Break
  • ore 16:45. Colori Minerali a base di silicato, restauro, materia e sostenibilità, 2° Parte - Elisabetta Tonali
  • ore 17:30. Video racconto delle principali tecniche di restauro - Eros Zanotti
  • ore 18 - 18.30. Dibattito conclusivo

 

È possibile prendere parte all’incontro sia in modalità frontale che tramite webinar (il webinar solo per quanto riguarda la parte in aula, a partire dalle 11.30). La partecipazione all’incontro in modalità frontale conferisce agli architetti 6 cfp, mentre la partecipazione al webinar 4 cfp. L’iscrizione prevede il pagamento di 45 euro per la visita al cantiere e le lezioni in aula e 25 euro per il webinar. Iscrizioni attraverso il portale IM@TERIA.

 

Riscoprire il Liberty: conservazione e analisi del colore
16 gennaio | 9-18.30

sede: via Solferino 19, Milano
promosso da: OAPPC Milano e Fondazione OAPPC Milano
n. crediti formativi professionali: 6 cfp per la partecipazione frontale e 4 cfp per la partecipazione webinar
quota di partecipazione: 45 euro per la visita al cantiere e le lezioni in aula e 25 euro per il webinar

Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it; IM@TERIA

09 Gennaio 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com