Visita a M9 di Mestre
M9_893

L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza propone sabato 23 novembre una visita guidata al Museo del Novecento voluto a Mestre dalla Fondazione di Venezia, completato da meno di un anno.

Il progetto, frutto di un concorso internazionale di progettazione a inviti aggiudicato nel 2010, è stato sviluppato dallo studio berlinese di Matthias Sauerbruch e Louisa Hutton. Volutamente costruito a Mestre, ha realizzato un edificio forte e iconico che ha saputo estendere la riqualificazione anche al minuto tessuto edilizio circostante. Sviluppato all’interno di sette volumi, ha l’esterno fortemente caratterizzato dall’involucro, costituito da 21.000 liste ceramiche lucide e orizzontali virate in 13 colori.

Dentro, distribuisce le sue collezioni in 5.000 mq di superficie che raccontano la storia del Nocevento suddivisa in Demografia, Consumi, Scienza, Economia, Paesaggi, Stato, Educazione e Cosa ci fa sentire italiani.

Alto il contenuto tecnologico di un progetto completato dopo dieci non facili anni di gestazione (di cui 4 di cantiere), sia nell’esposizione dei contenuti che nelle sue dotazioni impiantistiche.

Il programma della giornata è il seguente:

6:15 - ritrovo presso il parcheggio dei Licei via Pelletier a Monza
6:30 - partenza da Monza con pullman
10:00 - arrivo a Mestre al Museo M9. Incontro con Ing. Farina e Ing. Petrelli per l’illustrazione del processo di costruzione del recupero e restauro del convento e incontro con i curatori dell’allestimento
12:30 - Rinfresco all’interno della struttura - Pomeriggio visita individuale del museo interattivo
18:30 - Ritrovo per partenza e rientro a Monza
21:30 (circa) - arrivo a Monza

L’iscrizione deve essere completata entro l’8 novembre su www.ordinearchitetti.mb.it. La partecipazione conferisce 3 cfp e richiede il pagamento di 60 euro (55 euro per gli iscritti all'OAPPC di Monza e della Brianza).

 

Visita a M9 di Mestre
23 novembre

promosso da: Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 60 euro (55 euro per gli iscritti all'OAPPC di Monza e della Brianza)

Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it

31 Ottobre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com