Mantovarchitettura 2022
mantovarchitettura-2022

Ideato e organizzato dal Polo territoriale di Mantova del Politecnico di Milano nell’ambito delle attività della Cattedra Unesco in Pianificazione e tutela architettonica nelle città patrimonio mondiale dell’umanità, ritorna per il nono anno a partire dal 6 maggio e fino al 9 giugno con il suo ricco calendario di incontri, mostre, workshop, convegni, molti dei quali rivolti agli architetti. Il consueto mese dell’architettura mantovano vede l’attiva collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Mantova.

Il programma comprende 59 incontri dedicati al mondo dell’architettura e ai suoi attori ed è consultabile nella sua completezza QUI. L’elenco degli eventi accreditati per gli architetti dall’OAPPC di Mantova è il seguente:

9 maggio
ore 10:30-11:20
Penombra. Spazio, luce, architettura
Convegno a cura di Filippo Bricolo
Esito di una ricerca sul tema della luce naturale nell’architettura degli interni, dai maestri del Novecento alle più recenti tendenze contemporanee, il convegno è organizzato con gli interventi di Emilio Faroldi, Fabio Capanni, Silvia Benedito, Hélène Binet, Lise Juel, Franca Pittaluga, Nicola Flora, Jo Van Den Berghe, Marco Borsotti.

10 maggio
ore 11-12
Incontri: Richard Murphy
introduzione di Alba Di Lieto
ore 18-19
Incontri: Elisa Valero Ramos
introduzione di Luigi Spinelli

11 maggio
ore 18-19
Incontri: Andrew Berman e Martin Corullon
introduzione di Nora Lombardini e Massimo Ferrari

12 maggio
ore 14:30-15:30
Incontri: Els Verbakel
Introduzione di Adriana Granato

13 maggio
ore 14:30-15:30
Incontri: Olaf Gipser
Introduzione di Francesca Giudetti

ore 15-16
Incontri: Anthony Vidler
introduzione di Michela Pilotti

16 maggio
ore 10:30-11:30
Incontri: NOAHH Architects
Introduzione di Claudia Tinazzi
ore 12-13
Incontri: CEBRA Architecture
introduzione di Francesca Belloni
ore 15-16
La forma della memoria
a cura di Filippo Lambertucci e Pisana Posocco. In occasione della Giornata internazionale del Vivere Insieme in Pace istituita dall’ONU nel 2017, l’evento propone una riflessione sul ruolo del monumento come depositario di una cultura di pace.
ore 16-17
Architetti italiani: giovani talenti 1

a cura di Cristiano Guernieri in collaborazione con i consiglieri architetti del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. La rassegna è esito della collaborazione tra l’OAPPC di Mantova e il Polo di Mantova del Politecnico di Milano. Il primo incontro porta a Mantova franzosomarinelli e BDR Bureau.

17 maggio
ore 18-19
Incontri: Studio Azzurro
Introduzione di Marco Borsotti

18 maggio
ore 10:30-11:30
Incontri: Toni Girones e Giuliano Volpe
Introduzione di Massimo Ferrari

20 maggio
ore 15-16
Spazio, lavoro, architettura
ore 18-19
Incontri: Eduardo Souto de Moura
Introduzione di Angelo Lorenz

23 maggio
ore 18-19
Architetture rivoluzionarie 1
A cura di Carlo Togliani

24 maggio
ore 11-12
Incontri: Niall McLaughlin
Introduzione di Luca Cardani
ore 15-16
Deyan Sudjic
Introduzione di Mario Ferrari

26 maggio
ore 17-19
Architetti italiani: giovani talenti 2
a cura di Cristiano Guernieri in collaborazione con i consiglieri architetti del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC. La rassegna è esito della collaborazione tra l’OAPPC di Mantova e il Polo di Mantova del Politecnico di Milano. Il primo incontro porta a Mantova a25architetti e Aut Aut Architettura.

Sedi
Gli eventi si svolgeranno a Mantova presso il Palazzo della Ragione, l’ex chiesa della Madonna della Vittoria, il Palazzo Te, il Campus Mantova, la Casa Tazio Nuvolari, il Museo Diocesano.

Partecipazione
La partecipazione degli architetti è gratuita a tutti gli eventi, da formalizzare sul sito dell’OAPPC di Mantova che conferisce i cfp validi per l’aggiornamento obbligatorio.

Mantovarchitettura 2022
6 maggio - 9 giugno

promosso da: Poloterritoriale di Mantova del Politecnico di Milano in collaborazione con OAPPC di Mantova
quota di partecipazione: gratuiti

Per maggiori informazioni e iscrizioni » mantovarchitettura.polimi.itarchitettimantova.it/mantovarchitettura-2022-ix-edizione

02 Maggio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com