“Materia & natura_Tra il dire e il fare”
materia e natura_893

I materiali e i loro diversi utilizzi nella progettazione sono al centro del ciclo di incontri promosso dall’Ordine degli Architetti PPC di Brescia dal 9 settembre al 15 novembre per informare e formare gli architetti sull’uso di materiali naturali e sostenibili.

Gli incontri previsti sono tre e seguiranno il seguente calendario:

Lunedì 9 settembre | ore 14.30-18.30
IL LEGNO. Applicazioni nuove e antiche di un materiale naturale e sostenibile

Lunedì 7 ottobre | ore 14.30-18.30
LA PAGLIA. Come si progetta e realizza un edificio in paglia

Lunedì 4 novembre | ore 14.30-18.30
LA TERRA E LA CALCE. Le costruzioni in terra cruda, conoscenza dei materiali terra e calce, analisi energetiche delle varie stratigrafie

Gli incontri sono completati da altrettante visite tematiche:

Venerdì 20 settembre
IL LEGNO: visita a Solignano (MO) e Faenza (RA)

Venerdì 18 ottobre
LA PAGLIA: visita a Castelbelforte (MN)

Venerdì 15 novembre
LA TERRA E LA CALCE: le superfici dell’architettura, gli intonaci della tradizione a Schio (VI)

Ogni incontro in aula conferisce agli architetti partecipanti 4 cfp, mentre 6 cfp sono dati da ogni visita. Iscrizioni tramite il portale IM@TERIA. 

 

Materia & Natura_Tra il dire e il fare
9 settembre - 15 novembre

sede: via San Martino della Battaglia 18, Brescia
promosso da: Ordine degli Architetti PPC di Brescia con il patrocinio di Consulta AL
n. crediti formativi professionali: 4 cfp (in aula) e 6 cfp (visite)
quota di partecipazione: gratuita

Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibrescia.net; IM@TERIA

06 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com