Il 23 settembre si apre alla Fiera di Bologna la 37° edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno fra i più importanti al mondo. Promosso tutti gli anni da Confindustria Ceramica, conta anche quest’anno su numeri imponenti: 161.000 mq, 869 aziende provenienti da 40 paesi, 454 (più della metà) appartenenti al settore delle piastrelle di ceramica, 338 imprese straniere, 205 aziende dell’arredobagno.
Il programma di eventi e appuntamenti, che da qualche anno si estendono anche a una città vivacizzata dalla Bologna Design Week, è ricco, in fiera, propone un programma culturale che comprende il ciclo di conferenze "Costruire Abitare Pensare", che ogni anno portano alla Galleria dell’Architettura i grandi nomi dell’architettura internazionale.
L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza patrocina una visita a Cersaie 2019 promossa da EdiCer spa e ProViaggiArchitettura giovedì 26 settembre, con partenza da Monza alle 7.
Gli architetti potranno visitare la fiera, che raccoglie tutte le più importanti aziende produttrici al mondo, e assistere alle conferenze dello studio francese Jakob & MacFarlane e dall’architetto argentino Emilio Ambasz.
La partecipazione è gratuita previo iscrizione e conferisce 5 cfp. I posti sono limitati.
Visita a Cersaie 2019 e conferenze
26 settembre | ore 7-21
sede modalità frontale: inserisci
promosso da: EdiCer e Proviaggi Architettura con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza
n. crediti formativi professionali: 5 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it