“Restauro del moderno: adeguamento climatico e rispetto del linguaggio architettonico. La biblioteca civica Enzo Vanoni di Morbegno”
caccia-dominioni-morbegno

La biblioteca EnzoVanoni di Morbegno di Luigi Caccia Dominioni (1965) ampliata da Marco Ghilotti nel 2016 (© Giacomo Albo)

La celebrazione della Giornata mondiale dell’Ambiente, prevista il 5 giugno, si concentrerà sul tema “Ripristino degli Ecosistemi”, istituita nel 1974 dalle Nazioni Unite. La giornata è occasione del lancio ufficiale del Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema, che è stato introdotto per fare rivivere miliardi di ettari, dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare.
Sulla scia, l’infopoint di Morbegno (Sondrio) della Convenzione delle Alpi lancia la prima edizione de l’Ora del Clima, seguendo un momento di riflessione proposto dall’attuale presidenza svizzera. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e informare le persone delle azioni che si stanno portando avanti a favore del clima nelle Alpi.
Sabato 5 giugno è previso un momento di incontro promosso da OAPPC di Sondrio con Ordine Ingegneri di Sondrio, Fondazione ing. Enea Mattei e Città di Morbegno a tema “Restauro del moderno: adeguamento climatico e rispetto del linguaggio architettonico. La biblioteca civica Enzo Vanoni di Morbegno”.

Il programma è il seguente:
∎ Ore 9:30. Accoglienza
∎ Ore 9:45. Presentazione dell’iniziativa: interventi dei rappresentanti degli Ordini professionali: arch. Andrea Forni, presidente OAPPC Sondrio e ing. Luca Gadola, presidente Ordine Ingegneri di Sondrio
∎ Ore 10:20. L’Ora del Clima e la Convenzione delle Alpi: arch. Oscar del Barba
∎ Ore 10:40. L’architetto Luigi Caccia Dominioni a Morbegno: arch. Alberto Gavazzi
∎ Ore 11. Proiezione di “Spazi illuminati” di Giacomo Albo
∎ Ore 11:15. Conservazione-Trasfromazione: arch. Marco Ghilotti
∎ Ore 11:45. Commento e conclusioni: arch. Federica Bergamini, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Sondrio

La gestione dell’emergenza costringe a un convegno ridotto nel pubblico, con numero massimo di 30 persone in presenza, e una gestione a distanza tramite webinar.
La partecipazione è riservata agli iscritti appartenenti agli Ordini aderenti alla Consulta Regionale Lombarda e prevede il conferimento di 2 cfp.

 

“Restauro del moderno: adeguamento climatico e rispetto del linguaggio architettonico. La biblioteca civica Enzo Vanoni di Morbegno”
5 giugno | ore 9:30-12

sede modalità frontale: Sala conferenze Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno, via Cortivacci 2
sede modalità webinar: vedi locandina e IM@TERIA
promosso da: OAPPC Sondrio con Ordine Ingegneri di Sondrio, Fondazione ing. EneaMattei e Città di Morbegno
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA

28 Maggio 2021

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com