Approcci e strumenti operativi di progettazione partecipata
Assemble

Il Collettivo Assemble

Le trasformazioni urbane e del territorio sono oggi processi che devono essere sempre più condivisi e partecipati. Vedono attivi attori pubblici e privati a tutti i livelli, i cittadini e i progettisti e impongono nuovi ruoli anche agli architetti. Richiesti sono sempre di più i ruoli di coordinamento e gestione dei processi in cui gli architetti diventano “facilitatori”, mediatori e hanno un ruolo di supporto in processi complessi, che si affiancano alle tradizionali attività di una categoria professionale che ha bisogno di trovare strade nuove e innovative.

Esempio sono i lavori dei britannici Collettivo Assemble, che nel Regno Unito stanno portando avanti progetti di trasformazione partecipata dello spazio pubblico e nel 2015 sono riusciti a essere anche insigniti del Turner Prize (unici architetti nella storia del premio), ma anche dei romani Collettivo Orizzontale, dichiarati dal Cnappc Giovane Talento dell’Architettura Italiana nel 2018.

La progettazione partecipata è al centro del seminario “Approcci e strumenti operativi di progettazione partecipata” che, organizzato dal Centro Formativo Provinciale Giuseppe Zanardelli e proposto attraverso l’Ordine degli Architetti PPC di Brescia, la mattina dell’8 ottobre a partire dalle 9.30 vuole illustrare approcci, principali tematiche e modalità di coinvolgimento dei cittadini e dei portatori di interessi nei processi finalizza a finalizzati a co-progettare interventi, co-gestire iniziative progettuali e, in generale, prendere decisioni condivise. Il seminario prevede anche un momento di esercitazione pratica su un caso concreto.

La partecipazione presuppone la corresponsione della quota di iscrizione, pari a 50 euro + IVA, e darà agli architetti 4 cfp.

 

Approcci e strumenti operativi di progettazione partecipata
8 ottobre | ore 9.30-13.30

sede: Aula Magna C.F.P. G. Zanardelli, via Fausto Gamba 10/12, Brescia
promosso da: Ordine degli Architetti PPC di Brescia
n. crediti formativi professionali: 4 cfp
quota di partecipazione: 50 euro + IVA

Per maggiori informazioni e iscrizioni » architettibrescia.net; IM@TERIA

19 Settembre 2019

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com