“Restauro e manutenzione delle facciate - Confronto fra tecnologie e materiali” è il corso proposto dall’OAPPC di Como martedì 3 novembre dalle ore 15 alle 19.
L’intervento sulle facciate è un tema progettuale che impegna costantemente i progettisti. Diventerà sempre più di attualità anche con il bonus del 110%.
Il pomeriggio si svolgerà secondo il seguente programma:
∎ ore 15. Saluti istituzionali
∎ ore 15.15. Emma Francia, architetto: “I luoghi della città antica e la materia degli edifici storici: l’esigenza di manutenzione, restauro e recupero”; “Esperienze di lavoro nel recupero di murature invase dall’acqua per risalita capillare”
∎ ore 16.30. Luigi Vantangoli, tecnico ricercatore: “Materiali e tecnologie per affrontare il restauro e la manutenzione della facciata. Analisi diagnostiche in situ e di laboratorio”
∎ ore 18. Paolo Giannini, responsabile tecnico-commerciale per la Lombardia di Atena srl: “La patologia di risalita capillare nelle murature. Confronto fra tecnologie e materiali proposti per la soluzione”
∎ ore 18.40. Domande e dibattito
∎ ore 19. Conclusione lavori
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede 4 cfp. Iscrizione obbligatoria attraverso la piattaforma IM@TERIA.
Webinar “Restauroe manutenzione delle facciate”
3 novembre | ore 15-19
sede modalità frontale: inserisci
sede modalità webinar: piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAPPC di Como
n. crediti formativi professionali: 4 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetticomo.it/restauro-e-manutenzione-delle-facciate-confronto-fra-tecnologie-e-materiali