Rigenerare gli spazi aperti: pratiche di place-making
Rigenerazione-evento-marzo-2

Il 22 marzo con l'incontro "Luoghi della produzione e del lavoro tra riuso e rigenerazione urbana" prosegue il ciclo di cinque appuntamenti dedicati ai temi della rigenerazione della grande Milano organizzati dall'Ordine degli Architetti di Milano in collaborazione con Città Metropolitana e Assolombarda. Rigenerare la grande Milano è un programma formativo e di aggiornamento con incontri, dibattiti, approfondimenti e workshop con esperti , rivolto a architetti e professionisti, un'occasione di dibattito culturale e scambio tra enti e attori del territorio milanese. I destinatari degli incontri sono gli iscritti all’Ordine, il personale tecnico dei 134 comuni della Città Metropolitana, le imprese, cittadini, enti e associazioni impegnati in progetti di rigenerazione e riqualificazione del territorio metropolitano di Milano. Spazi, servizi, paesaggio, luoghi dell’abitare e del lavoro, patrimonio edilizio, risorse pubbliche e private sono i temi principali che verranno affrontati da novembre 2018 a giugno 2019 attraverso workshop e presentazioni di casi studio dal comune di Milano, dal territorio metropolitano e dal resto d’Italia. 

L'incontro del 22 marzo propone una riflessione sui possibili scenari di trasformazione delle aree produttive e dei luoghi del lavoro (Spazi e Pratiche) con l’obiettivo di delineare le componenti di un profilo tecnico di progettista, capace di comprendere e far dialogare la molteplicità di soggetti portatori di interessi nei processi di rigenerazione urbana e di proporsi come parte attiva nella gestione del processo di trasformazione, che va al di là della stesura del progetto funzionale.  

L'incontro si terrà dalle 09.00 alle 13.30 in aula e webinar e si concluderà con una sessione pomeridiana di workshop, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 e in parallelo una visita guidata ai Magazzini Raccordati, dalle ore 14.30 alle ore 16.30. 

I primi incontri sono stati:
9 novembre 2018
Rigenerare: spazi, servizi, comunità
23 gennaio 2019
Rigenerare gli spazi aperti: pratiche di place - making

I prossimi appuntamenti sono:
Maggio 2019

Rigenerare i luoghi dell'abitare
Giugno 2019
Rigenerare con risorse pubbliche e private

    Luoghi della produzione e del lavoro tra riuso e rigenerazione urbana
    22 marzo | ore 9:00 - 13:30 e 14:30-16:30

    sede modalità frontale: Ordine degli Architetti Ppc della Provincia di Milano, via Solferino 17/19, Milano
    webinar: ordinearchitetti.mi.it
    promosso da: Ordine degli Architetti Ppc di Milano
    n. crediti formativi professionali: 4 cfp (sessione mattutina) 2 cfp (sessione pomeridiana) 2 cfp (visita ai magazzini Raccordati)
    quota di partecipazione: 10 €  sessione mattutina e 10 € visita pomeridiana 

    Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it

    11 Gennaio 2019

    CONDIVIDI
    • Stampa Articolo
    • Invia Articolo
    IN EVIDENZA
    CALENDARIO EVENTI
    PROSSIMI 10 EVENTI      
    10
    FEB
    Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
     18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
    11
    FEB
    Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
     14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
    SEGUICI SUI SOCIAL
    UTILITÀ
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Condizioni d’uso
    • Credits
    • Webmaster
    comunicazione@architettilombardia.com