L’Ordine degli Architetti PPC di Bergamo propone in collaborazione con la fondazione De Iure Publico un incontro incentrato sulla disanima delle più recenti norme relative alla semplificazione delle procedure edilizie introdotte dal Decreto Semplificazioni e sull’aggiornamento della normativa regionale fissata dalla LR 12/2005 in merito al recupero di edifici rurali dismessi, autorizzazione paesaggistica e cambi di destinazione d’uso.
“La nuova normativa in materia di semplificazione a livello nazionale e regionale, introdotta da DL 31 maggio 2021 n. 77 e LR Lombardia 19 maggio 2021 n. 7” è prevista il 13 e il 21 luglio secondo il seguente programma:
PARTE I
Le novità introdotte dal “Decreto Semplificazioni 2021” (DL 31 maggio 2021 n. 77) in ordine all’efficientamento energetico e alla Legge 7 agosto 1990, n. 241
∎ Disamina delle modifiche intervenute in ordine all’ambito oggettivo e soggettivo di applicazione del Superbonus 110%, ai sensi dell’articolo 119 D.L. n. 34/2020, recentemente modificato dall’articolo 33 D.L. 77/2021
∎ Qualificazione degli interventi edilizi ammessi al Superbonus, con specifico riferimento al titolo abilitativo necessario, oltreché al tema della decadenza del beneficio fiscale, ai sensi del comma 13-ter dell’articolo 119 D.L. n. 34/2020, novellato dall’articolo 33 D.L. 77/2021
∎ La nuova disciplina del potere sostitutivo di cui al novellato articolo 2 L. 241/1990
∎ La disciplina del silenzio assenso di cui all’articolo 20 L. 241/1990, alla luce della recente modifica legislativa introdotta dall’articolo 62 D.L. 77/2021
∎ Analisi dell’istituto dell’annullamento d’ufficio, disciplinato dall’articolo 21 novies L. 241/1990 e recentemente modificato dall’articolo 63 D.L. 77/2021
PARTE II
Aggiornamenti alla LR 12/2005: modifiche normative alla luce della nuova legge di semplificazione LR Lombardia 19 maggio 2021 n. 7
∎ La premialità urbanistica anche alla luce della novella legislativa introdotta dalla legge regionale n. 7 del 2021
∎ Il recupero degli edifici rurali dismessi o abbandonati e le modifiche apportate all’articolo 40-ter LR 12/2005 dalla LR 7/2021
∎ Analisi della normativa in materia di contributo di costruzione con particolare riguardo alla nuova formulazione dell’articolo 48 LR 12/2005 in ordine alla determinazione del costo di costruzione
∎ La disciplina normativa del mutamento della destinazione d’uso nei dieci anni successivi all’ultimazione dei lavori ai sensi del novellato articolo 52, comma 3, della LR 12/2005
∎ Semplificazioni in tema di autorizzazione paesaggistica: la nuova ripartizione delle funzioni amministrative per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica e per l’irrogazione delle sanzioni ex artt. 146 e 167 del D.lgs. 42/2004.
La partecipazione degli architetti prevede l’iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione, pari a 20 euro per ciascun incontro, secondo le istruzioni indicate sulla piattaforma IM@TERIA e nelle locandine allegate. Sono previsti 2 cfp per ciascun incontro.
Webinar “La nuova normativa in materia di semplificazione alivello nazionale e regionale”
13 e 20 luglio 2021
promosso da: OAPPC Bergamo con Fondazione De Iure Publico
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 20 euro
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; formazione@architettibergamo.it