La ciAsa Aqua Bad Cortina a San Vigilio di Marebbe (2019, AltoAdige, foto ©Gustav Willeit)
Gli altoatesini Pedevilla Architects sono ospiti il 12 novembre dell’Ordine degli Architetti PPC di Monza e della Brianza all’interno del ciclo delle Serate di architettura 2020. “La materia come mezzo di narrazione” è il titolo della conferenza che, trasmessa in forma di webinar, illustrerà la visione dell’architettura dello studio fondato dai fratelli Alex e Armin Pedevilla nel 2005 a Brunico.
I loro principali ambiti di attività sono la progettazione e realizzazione di edifici pubblici e privati ma anche la progettazione d’interni. Sviluppano un linguaggio architettonico che elabora una personale versione dell’architettura alpina contemporanea che risente di influenze elvetiche e riflette il paesaggio montano all’interno del quale la maggior parte della loro produzione architettonica trova realizzazione.
Dalla costituzione dello studio, Pedevilla Architects ha ricevuto numerosi premi, menzioni, segnalazioni e onorificenze, che comprendono il BIG SEE architecture award 2020 (per la ciAsa Aqua Bad Cortina a San Vigilio di Marebbe), il German Design Award 2019 (per l’ Hotel Bühelwirt a San Giacomo in Valle Aurina), il Südtiroler Architekturpreis 2019 (per la Haus am Mühlbach a Molini di Tures) e il German Design Award 2018 (per il Wohnhaus Pliscia 13 & Chalet La Pedevilla e il Feuerwehr Sand a Campo Tures).
La partecipazione degli architetti all’incontro webinar prevede il pagamento della quota di iscrizione di 15 euro (+IVA, mentre è gratuito per gli iscritti all’OAPPC di Monza) e il conferimento di 2 cfp.
Serate di architettura 2020: “Lamateria come mezzo di narrazione”
12 novembre | ore 18-20
sede modalità webinar: piattaforma XClima per OAPPC Monza e Brianza
promosso da: OAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 15 euro + IVA (gratuito per gli iscritti all'OAPPC di Monza e Brianza
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/la-materia-come-mezzo-di-narrazione