Ellevuelle Architetti è ospite virtuale dell’OAPPC di Monza e Brianza mercoledì 29 aprile all’interno del ciclo dedicato alla giovane professione. Le serate giovani professionisti nascono per dare spazio al racconto delle esperienze più significative dei loro percorsi, ai diversi approcci all’architettura, alla città e alla discussione sull’evoluzione del ruolo dell’architetto.
Il collettivo, basato a Modigliana (Forlì-Cesena), è formato da Giorgio Liverani, Luca Landi, Michele Vasumini, e Matteo Cavina, con Eleonora Festa, Andrea Cirillo e Giacomo Diolaiti, che si sono formati alla facoltà di architettura di Cesena.
L’attività dello studio spazia tra differenti progetti e tipologie di realizzazioni: dal recupero alle nuove realizzazioni nel campo delle residenze e del settore produttivo. È stata riconosciuta, con il recupero del Filandone di Modigliana, dal premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2014, ma anche dal premio Next Landmark” 2014 e 2017. Nel 2016 vincono il progetto della nuova scuola di San Mariano a Corciano, bandito fra le scuole innovative nel 2016.
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 15 euro + IVA (è gratuita per gli iscritti all’OAPPC di Monza) e il conferimento di 2 cfp.
Serate giovani professionisti 2021: EllevuelleArchitetti
29 aprile | ore 18-20
sedemodalitàwebinar: piattaforma XClima
promosso da: OAPPC Monzae Brianza
n. creditiformativiprofessionali: 2 cfp
quota di partecipazione: 15 euro+ IVA (gratuito per gli iscritti all'OAPPC di Monza)
Per maggiori informazioni e iscrizioni» IM@TERIA; ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/serate-giovani-professionisti-ellevuelle-architetti.html