Si tiene in forma sincrona il 26 giugno l’incontro promosso dall’OAPPC di Monza e della Brianza e dalla sua Fondazione rivolto ai coordinatori della sicurezza.
I temi che saranno approfonditi sono i seguenti:
∎ figure della sicurezza in ambito sanitario
∎ attrezzature sanitarie
∎ strumenti diagnostici emettitori di radiazioni ionizzanti
∎ campi elettromagnetici
∎ utilizzo dei laser: obblighi e classificazione
∎ rischio biologico
∎ rischio chimico: sostanze di laboratorio, farmaci e reagenti
L’obiettivo è l’aggiornamento di aggiornare RSPP e ASPP alle novità introdotte dalla gestione del contenimento del contagio da Covid-19 specificamente in ambito sanitario. I partecipanti acquisiranno competenze nell’individuazione dei rischi in questo specifico ambito, nell’interfacciarsi con le figure fondamentali in ambito sanitario, nella redazione di una aggiornata Valutazione dei Rischi.
Il webinar è abilitante ai fini della sicurezza (CSE/RSPP/ASPP).
La partecipazione conferisce agli architetti 3 cfp e prevede il pagamento della quota di iscrizione di 50 euro (ridotti a 35 euro per gli iscritti all’OAPPC di Monza e della Brianza).
Lavalutazione del rischio in ambiente sanitario
26 giugno | ore 14.30-17.30
sede modalità webinar: piattaforma GoToMeeting
promosso da: OAPPC e FOAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 3 cfp
quota di partecipazione: 50 euro (35 per gli iscritti all'OAPPC Monza e Brianza)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA, ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/la-valutazione-del-rischio-in-ambiente-sanitario