La cassa pensionistica degli ingegneri e architetti liberi professionisti ha spostato, a causa del protrarsi dell’emergenza epidemiologica, i termini per il riconoscimento del sussidio per il contagio da Covid-19. Sono coperti tutti gli eventi insorti entro il 31 dicembre 2021, nuova e ipotetica data in cui è prevista la cessazione dello stato emergenza. Le prestazioni saranno liquidate in ordine cronologico, in base alla data di presentazione delle domande, nei limiti dello stanziamento deliberato dal CND nella riunione dell’11 e 12 maggio 2020.
Sussidi e beneficiari
Il sussidio viene corrisposto una sola volta per ciascun nucleo familiare, con riferimento all’evento di maggiore gravità accertato nella seguente misura:
a. 5.000 euro in caso di decesso
b. 3.000 euro in caso di ricovero
c. 1.500 euro per contagio o sospetto contagio da COVID-19 senza ricovero, con esclusione dei soggetti asintomatici, che abbia comportato l’impossibilità ad esercitare la libera professione per almeno 21 giorni
I beneficiari possono essere:
l’iscritto (attivo o pensionato)
il coniuge
il figlio minorenne
il figlio maggiorenne studente fino a 26 anni
il figlio maggiorenne inabile o con disabilità grave
È possibile presentare domanda di sussidio per gli eventi che si verifichino fino al 31 dicembre 2021 inviando la richiesta “Sussidio Covid-19” tramite Inarcassa On Line.