Piacenza, Cremona e Mantova si preparano ad ospitare gli incontri "Vento. Progettare pedalando". L’obiettivo del corso è restituire una serie di nozioni legate alla progettazione di infrastrutture ciclabili di lunga percorrenza, diversa da quella urbana, maturate dai docenti nell’ambito della progettazione della ciclovia VENTO che oggi fa parte del Sistema delle Ciclovie Turistiche Nazionali e usufruisce dei finanziamenti delle leggi di Stabilità 2016 e 2017.
Il corso prevede due diverse occasioni formative. Una tradizionale, in aula, organizzata in collaborazione con il Politecnico di Milano sedi territoriali di Piacenza, Cremona e Mantova e con gli Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri delle province coinvolte. E una inedita, sul campo, in sella alla bicicletta lungo il tracciato della ciclovia VENTO nel tratto compreso tra Piacenza e Caorso in destra Po.
Vento. Progettare pedalando. La progettazione cicloturistica tra territorio, infrastruttura leggera e comunicazione.
28, 29, 31 maggio 2018
sede modalità frontale: Piacenza, Cremona e Mantova
promosso da: Politecnico di Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp (Piacenza e Cremona); 2 cfu (Mantova)
quota di partecipazione: Sito Politecnico di Milano - info corsi