Le Procuratie Vecchie (© Richard Davies)
L’Ordine degli Architetti PPC di Monza e Brianza propone il 21 maggio una visita guidata a Venezia, dove il 23 aprile è prevista l’apertura della 59° Biennale di Arte, “Il latte dei sogni” curata da Cecilia Alemani. La città lagunare ha anche appena visto il completamento dell’atteso rinnovamento delle Procuratie Vecchie, impostato dall’architetto britannico David Chipperfield il cui talento nel confrontarsi con l’architettura del passato si è già ampiamento misurato a Berlino sull’Isola dei Musei e sulla Neue Nationalgalerie di Ludwig Mies van der Rohe.
Il programma della giornata, organizzata dalla Commissione Cultura dell’Ordine, comprende passaggi al Palazzo Rio Nuovo (A. Scattolin, L. Vietti - Michele De Lucchi), al Teatrino Grassi (Tadao Ando), alle Procuratie Vecchie (David Chipperfield Architects, con mostra di Louise Nevelson), al Fondaco Dei Tedeschi (Rem Koolhaas) e al Teatro Italia (Alberto Torsello, Stefano Secchi). Gli orari previsti sono i seguenti:
∎ ore 6:30. Ritrovo presso parcheggio dei licei di via Sempione
∎ ore 7. Partenza da Monza con pullman
∎ ore 10. Arrivo a Venezia: percorso a piedi guidato fino in Piazza San Marco
∎ ore 12. Visita guidata alle Procuratie
∎ ore 14. Pausa pranzo Giardini Reali
∎ ore 15. Ripresa percorso guidato
∎ ore 18:30. Ritrovo per partenza rientro
∎ ore 22.30 circa. Arrivo a Monza
Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede il pagamento della quota di iscrizione di 70 euro (60 euro per gli iscritti all’OAPPC di Monza), comprendente il trasferimento tra Monza e Venezia e l’ingresso con visita guidata alle Procuratie Vecchie. Prevede anche il conferimento di 7 cfp. Iscrizione obbligatoria entro il 20 aprile.
Visita guidata a Venezia
21 maggio (iscrizioni entro il 20 aprile)
promosso da: OAPPC Monza e Brianza
n. crediti formativi professionali: 7 cfp
quota di partecipazione: 70 euro (60 euro per gli iscritti all'OAPPC di Monza)
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetti.mb.it/formazione/offerta-formativa/visita-guidata-a-venezia.html