La progettazione e realizzazione degli involucri architettonici è al centro dell’incontro che, in presenza e in forma di webinar, il 18 maggio prosegue la collaborazione tra la Fondazione dell’OAPPC di Milano e la rivista Arketipo: il ciclo “Arketipo incontra l’Ordine”, nato per approfondire i diversi aspetti della progettazione partendo dall’analisi di interventi realizzati. Protagonista è il progetto della Torre Kineum di Göteborg, sviluppato da ARUP per Reflex Architects, trattato all’interno del seguente programma:
∎ ore 18.30-18.40. Saluti istituzionali: Beatrice Costa, direttrice fondazione Ordine Architetti Milano
∎ ore 18.40-19. Introduce e modera Ing. Matteo Ruta, Politecnico di Milano
∎ ore 19-19.30. Headquarter ENI a San Donato Milano. Facciate metamorfiche, complessità architettonica e costruttiva: ing. Paolo Muffato, Technical Manager WeBuild
∎ ore 19:30-20. L'involucro architettonico. Un approccio sostenibile attraverso la progettazione olistica: ing. Konrad Runggaldier, ARUP
∎ ore 20-20:30. Presente e futuro dei sistemi di facciata in alluminio: Tommaso Pieraccini, ingegnere edile architetto, Reynaers Aluminium Italia
Partecipazione
La partecipazione degli architetti prevede l’iscrizione, differenziata tra gli iscritti all’OAPPC di Milano e gli architetti iscritti agli altri Ordini territoriale e da effettuarsi attraverso il sito dell’Ordine. Prevede il conferimento di 2 cfp. L’incontro si svolge nella doppia forma in presenza e webinar.
Webinar “Arketipo incontra l’Ordine: involucri”
18 maggio | ore 18:30-20:30
sede modalità frontale: via Solferino 17-19, Milano presso sede dell'Ordine
sede modalità webinar: piattaforma OAPPC Milano
promosso da: OAPPC e FOAPPC Milano
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » ordinearchitetti.mi.it/it/news/2022-05-04/arketipo-incontra-lordine-involucri-3