Webinar “Cambiamenti climatici: strumenti e pratiche per la progettazione”
climami

Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano propongono il 18 febbraio un appuntamento webinar che prosegue l’approfondimento sul tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici intrapreso con il progetto ClimaMi, di cui la Fondazione è partner insieme a Fondazione OMD - Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Fondazione Ordine Ingegneri di Milano.
Verranno presentati il Catalogo delle precipitazioni, ultimo strumento informativo di ClimaMi a cura dell’Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, e l’addendum alle Linee Guida realizzato dalla Fondazione OAMi. Il seminario vuole supportare i professionisti per una progettazione e pianificazione urbanistica attenta ai cambiamenti climatici.

Il programma del pomeriggio è il seguente:
∎ ore 14-14:15. Introduce e modera: Il percorso triennale del progetto ClimaMi, risultati e prospettive: arch. Alessandro Trivelli, vicepresidente Fondazione Ordine Architetti di Milano
∎ ore 14:15-15. Sostenibilità ed efficienza energetica nella progettazione edilizia: arch. Angela Panza, Consigliere Ordine Architetti di Milano
∎ ore 15-15:50. Il catalogo delle precipitazioni e gli altri strumenti del SI-CU di ClimaMI: dati e analisi per i professionisti: dott.ssa Cristina Lavecchia, Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo
∎ ore 15:50-16. Pausa
∎ ore 16-16:30. Gli indicatori climatici per l’aggiornamento e il monitoraggio del PGT: l’esperienza del Comune di Melzo: arch. Alessandro Leoni, Ufficio tecnico del Comune di Melzo e arch. Cristina Alinovi, Centro Studi PIM
∎ ore 16:30-16:50. L’addendum alle Linee guida ClimaMi a cura della Fondazione OAMi: arch. Simona Galateo, curatrice
∎ ore 16:50-17:20. L’architettura sostenibile tra didattica e progettazione
∎ ore 17:20-17:50. Il clima al centro di un nuovo dialogo tra architettura e ambiente: arch. Cristiana Favretto, PNAT
∎ ore 17:50-18. Domande e dibattito

La partecipazione degli architetti prevede il pagamento di 10 euro di diritti di segreteria e conferisce 4 cfp.


 

Webinar “Verso un’urbanistica di genere. Milano/Vienna/Barcellona”
18 febbraio | ore 14-18

promosso da: OAPPC e FOAPPC Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp
quota di partecipazione: 10 euro di diritti di segreteria

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetti.mi.it/it/formazione/eventi-formativi/progettazione-e-pianificazione-alla-sfida-dei-cambiamenti-climatici

04 Febbraio 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com