Dietro al telaio, nel laboratorio di Tessitura, a Dessau,1928 (© Bauhaus-Archiv Berlin)
L’Ordine degli Architetti PPC di Brescia propone il pomeriggio del 22 marzo la presentazione del libro “494 - Bauhaus al femminile. 475 studentesse, 11 docenti, 6 donne intorno a Gropius, 1 manager, 1 fotografa” (Nomos Edizioni, 2021).
ausmädels l’autrice Anty Pansera, storica e critica del design che introduce le ragioni del libro e come è stato impostato e redatto, e Raimonda Riccini, professore di Teorie e Storia del Design all’Università IUAV di Venezia.
“494 - Bauhaus al femminile” raccoglie le vicende biografiche di tutte le "ragazze" del Bauhaus, portando all’interno dell'Accademia in cui hanno lavorato e insegnato Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe, Vasilij Kandinskij e Paul Klee. Sullo sfondo, l’ascesa nel nazismo che costrinse alla chiusura e portò il divieto di pratica per gli artisti e molte donne, parte ebree, all’esilio o alla morte. Fra i “ritrovamenti” dell'autrice c'è anche una studentessa italiana, Maria Grazia Rizzo, la cui storia è ancora da ricostruire.
Le storie raccontano di Lisbeth Oestreicher, che riuscirà a salvarsi in campo di concentramento procrastinando il completamento dei capi di maglieria realizzati per l’amante del comandante del campo, o di Edith Suschitzky, che aderisce al partito comunista austriaco iniziando un'attività di agente segreto dell'Unione Sovietica e frequenta il corso di fotografia a Dessau. Tutte donne autonome, indipendenti, determinate a trovare una propria strada in settori prima non accessibili, mettendo a punto linguaggi “moderni”: tessitura ma anche fotografia, architettura, stampa, legatoria, pittura murale, falegnameria, vetro e/o lavorazione del legno, grafica pubblicitaria. In molti casi rimaste nell’ombra, magari di un marito o di un collega più famoso.
La partecipazione degli architetti è gratuita e prevede il conferimento di 2 cfp.
Webinar di presentazione del libro “494 - Bauhaus alfemminile”
22 marzo | ore 17-19
sede modalità frontale: via San Martino della Battaglia 18, Brescia
sede modalità webinar: piattaforma GoToWebinar
promosso da: OAPPC Brescia
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuito
Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; architettibrescia.net/libro_494_bauhaus_al_femminile