Webinar “Italians. Architetti italiani all'estero”
ITALIANS-2022-Locandina_Anna Sutor

Dove e come lavorano gli architetti italiani all'estero? Esiste, quindi, un comune denominatore? Esiste ancora una (sola) professione? E se sì, è riconoscibile il suo ruolo nella società in trasformazione? Queste sono alcune delle domande a cui vuole dare delle risposte “Italians. Architetti italiani all'estero”, ciclo di webinar che, curati da Lorenzo Gaetani, prendono avvio il 7 aprile.
I tre appuntamenti, incentrati su paesaggio, concorsi e ricerca e patrimonio, sono promossi dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e invitano ospiti provenienti da contesti estremamente differenti, messi a confronto su modi e pratiche, contenuti e urgenze.

Il programma è il seguente:

INCONTRO 1 | giovedì 7 aprile | ore 18-20
Paesaggio e paesaggisti
Cfp
: 2
Silvia Beretta, dello studio Silvia Beretta Kastner Landscape Architect e docente alla RWTH di Aquisgrana, e Carolina Foïs, dello studio parigino Atelier Foïs affronteranno il tema del rapporto tra l'uomo e la natura, dalla modellazione dello spazio antropizzato alla disciplina del paesaggismo come modello e processo di partecipazione nella scrittura di brani urbani.

INCONTRO 2 | giovedì 21 aprile | ore 18-20
Il concorso di architettura
Cfp
: 2
Luca Battaglia, dello studio parigino Fresh Architecture, insieme a Monica Margarido e Giorgio Santagostino dello studio GSMM architetti, attivo in Italia e Svizzera, affronteranno il tema del mercato pubblico degli appalti e le differenze nel panorama europeo.

INCONTRO 3 | giovedì 12 maggio | ore 18-20
La cura e la ricerca
Cfp
: 2
Bénédicte Gandini, responsabile del restauro e della conservazione delle opere architettoniche di Le Corbusier per la Fondation Le Corbusier, e Giulio Verdini, professore associato in Urbanistica alla Westminster University di Londra e Visiting Professor al Politecnico Mohammed VI di Ben Guerir in Marocco, impegnati nella trattazione del tema della ricerca sul patrimonio architettonico, sia antico che moderno.

La partecipazione degli architetti è gratuita e conferisce 2 cfp.


 

Webinar “Italians. Architetti italiani all'estero”
7 e 21 aprile e 12 maggio

promosso da: Fondazione dell'OAPPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 2 cfp per ogni incontro
quota di partecipazione: gratuito

Per maggiori informazioni e iscrizioni » IM@TERIA; ordinearchitetti.mi.it/en/news/2022-04-07/italians-architetti-italiani-allestero

03 Aprile 2022

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com