Call for proposal per eventi formativi
call-FOAPPmi

Scade il 30 settembre il termine della call for proposal per eventi formativi lanciata dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano.
Il bando è finalizzato alla raccolta di proposte per seminari e corsi di formazione che si terranno presso la sede di Ordine e Fondazione ed è aperto a singoli professionisti ma anche a gruppi, associazioni e studenti. Gli eventi si potranno tenere sia in modalità frontale che in forma di webinar e saranno inseriti nella programmazione prevista per i 2020/21.

6 temi
Sono differenti: smart city/smart building; progettazione e design dei servizi; materiali innovativi; economia circolare; strategie di adattamento, sostenibilità e rigenerazione urbana.

La tipologia di eventi
Sono possibili conferenze e discussioni con più relatori su temi di attualità e di interesse generale o specifico, con presenza di moderatore; masterclass su temi specialistici o per particolari categorie che vedano il coinvolgimento diretto dei partecipanti; workshop per attività specifiche su temi delineati o in occasioni ben identificate (“weeks”, progetti finanziati ecc); aggiornamenti su temi specifici che possono essere preparati e registrati in remoto e successivamente predisposti per fruizione asincrona.

Presentazione domanda
Per partecipare al bando è necessario inviare una scheda anagrafica e breve curriculum del proponente e una scheda della proposta formativa.

Sostegno e criteri di valutazione delle proposte
La Fondazione sostiene la realizzazione delle proposte con un rimborso di 100 euro per ogni ora di docenza, garantendo assistenza tecnica di sala, mettendo a disposizione un canale di trasmissione per la formazione a distanza, rimborsando costi di viaggio e pernottamento per docenti non residenti nel territorio metropolitano di Milano.
Le proposte saranno valutate dal Comitato Tecnico Scientifico per le attività formative della Fondazione su criteri che terranno conto di originalità, rilevanza e attualità del tema, qualità dei relatori rispetto al tema individuato, articolazione e coerenza, qualità del materiale visivo, garanzia di fattibilità e disponibilità degli ospiti e relatori.

15 Settembre 2020

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com