La Casa del Sole (Carlo Mollino, 1947-55, © Roberto Dini)
La cooperativa culturale Alpes propone l’ormai consueto appuntamento estivo di conoscenza e passeggio tra le architetture della storia di Cervinia: l’architetto Luciano Bolzoni, vice presidente di Alpes impegnato da decenni nello studio e nella divulgazione delle trasformazioni nelle Terre Alte e dell’attività dell’architetto torinese Carlo Mollino, è accompagnato da Enrico Scaramellini in "Sorvolare paesaggi", passeggiata aperta e gratuita alla scoperta della nascita e dell’evoluzione di Cervinia.
Con partenza alle 10, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta delle più antiche presenze proto-turistiche della piana del Breuil e delle architetture realizzate nella nascente Cervinia a partire dal secondo dopoguerra dallo sciatore Mollino (la Casa del Sole, il “piroscafo sulla neve” con la villa di Leo Gasperl sul tetto realizzato tra 1947 e 1955) e dall’alpinista Franco Albini (Albergo Rifugio Pirovano, 1948-51) passando per i progetti di Mario Cereghini e arrivando al condominio Cieloalto, complesso “ski-total” completato nel 1978 su progetto di Renato Piramide, Maria Coletti, Mario Megna e Francesco Dolza che hanno accompagnato la progressiva infrastrutturazione dell’alta valle e dei pendii.
La mattinata si conclude con la presentazione del libro “Carlo Mollino architetto” che, edito da Silvana Editoriale, è l’ultimo lavoro monografico sull’attività dell’eccentrico architetto torinese curato da Luciano Bolzoni e illustrato dai bellissimi scatti fotografici di Armin Linke.
L’appuntamento è fissato a Cervinia a partire dalle 10. La partecipazione è gratuita e gli architetti riceveranno 2 cfp.
Sorvolare paesaggi
28 luglio | ore 10
promosso da: Alpes in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Valle d'Aosta
n. crediti formativi professionali: 2 cfp
quota di partecipazione: gratuita
Per maggiori informazioni e iscrizioni » seguire questo link; ordinearchitettivda.org