Il Municipio di Gembloux, completato nel 2015 nel piccolo centro del Belgio vallone, è un progetto degli italiani Studio Demogo che fu tra i vincitori della decima edizione di Europan
Il Consiglio nazionale degli Architetti PPC è tra i promotori della 15° edizione di Europan che, fra i più importanti e longevi concorsi europei di progettazione, è gestito ogni due anni dalla Federazione Europea di Europan (e in Italia dall’associazione Europan Italia con sede a Roma presso il Cnappc) per sostenere la giovane professione (la partecipazione è aperta solo a progettisti under 40) e focalizzare l’attenzione sullo sviluppo delle aree urbane a scala europea.
Le nazioni partecipanti all’edizione appena lanciata sono 12 per un totale di 47 siti proposti all’interno di una tematica, “Città produttive”, che si riconferma dalla scorsa edizione e si declina concentrandosi in modo specifico sulla “transizione ecologica” attraverso tre nodi: le risorse, come condividerle e come limitarne il consumo; la mobilità dei territori produttivi; l’equità e come creare un equilibrio tra territori e sociale.
Due sono i siti italiani partecipanti alla quindicesima edizione del concorso e si trovano a Laterza (Bari), “Un sistema di piazza produttive”, e Verbania (VCO), “Dall’ex-Acetati alle nuove sfide produttive”. Previsti per il 9 e l’11 aprile i sopralluoghi nelle due città partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte dal 18 marzo e la consegna degli elaborati richiesti sul sito (o i siti individuati) è fissata per il 28 luglio.