“Le affinità di confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia” a Trieste
consulta AL-trieste-893x595

Torre Vriz a Trieste, 1955-59, Gino Valle (© Miran Kambič)

Aperta fino al 12 ottobre al Magazzino delle Idee di Trieste, la mostra fotografica “Le affinità di confine. Architetture tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia” esplora un secolo di architettura tra Italia e Slovenia attraverso gli scatti di Roberto Conte e Miran Kambič.
Curata da Luka Skansi e Paolo Nicoloso, propone un confronto visivo e critico tra oltre cinquanta coppie di edifici, accostati in dittici per tipologia, epoca o funzione. Ne emerge una narrazione fatta di analogie e contrasti, dove l’architettura diventa chiave di lettura delle complesse stratificazioni culturali, storiche e politiche di una regione di confine.
Dal periodo austro-ungarico al socialismo jugoslavo, dai modernismi ai regionalismi, fino agli sviluppi più recenti, la mostra restituisce un paesaggio transfrontaliero in cui i confini non sono barriere, ma membrane porose capaci di accogliere contaminazioni. Ogni dittico mette in relazione edifici “gemelli” per funzione - scuole, teatri, edifici pubblici - ma diversi per stile, ideologia o contesto storico, suggerendo una riflessione sul ruolo dell’architettura come veicolo di identità collettive e memoria condivisa.
Le affinità di confine è parte del programma GO! 2025 & Friends, che anticipa la Capitale europea della Cultura Nova Gorica - Gorizia 2025 e rafforza il dialogo culturale tra le due sponde del confine.

20 Luglio 2025

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
22
NOV
A Human-Centered Workplace - Le neuroscienze e il design degli spazi di lavoro
 14:30 - 17:30   via Lunga   Fiera di Bergamo 
22
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
26
NOV
RESET CITY: tecnologie e visioni per il progetto rigenerativo
 09:00 - 18:00   via Hoepli 3b   Auditorium San Fedele 
27
NOV
I progettisti nella società contemporanea. La centralità dei diversi ruoli
 17:00 - 19:00   Via A. Grandi 9/11   sede degli Ordini Professionali di Lecco 
28
NOV
Formazione intensiva novembre 2025
 09:00 - 18:00   webinar   webinar 
05
DIC
Paolo Bürgi | Paesaggio continuo
 18:00 - 20:00   L.go dell'Artigianato 1   sala "A. Succetti", Confartigianato Imprese 
05
DIC
Antonio Ravalli Architetti: Lavorare con l’antico. Accademia Carrara Bergamo
 17:30 - 19:30   piazza Carrara 82   Accademia Carrara 
10
DIC
“Quello che noi non siamo” con Gianni Biondillo
 18:00 - 20:00   via Solferino 17 e webinar   sede dell'Ordine e webinar 
10
DIC
Webinar “Visionare: Giovanni Tortelli”
 19:00 - 21:00   Piazza Litta 1   FAI Villa e Collezione Panza e webinar 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster