Il Comune di Lecco bandisce “Waterfront: Lecco, nuovi riflessi”, concorso di progettazione in due fasi dalla procedura partecipata per la redazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica che imposti la riqualificazione del lungolago.
Patrocinato dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecco, da quello degli ingegneri e da Confcommercio Lecco, si pone l’obiettivo di avviare un ripensamento delle sponde del lungolago, legame tra l’acqua e la città e il territorio circostante, attraverso una progettazione sostenibile, coerente e mirata alla valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico che il lago offre. La progettazione dovrà anche allargarsi alla rilettura dei corsi d’acqua torrentizi che, attraverso il tessuto urbano, scendono al lago dalle montagne carichi del loro importante valore storico.
Premi
La procedura prevede i seguenti riconoscimenti, al netto di IVA e oneri previdenziali, per primi 5 classificati:
1° classificato: 38.000 euro
2° classificato: 7.000 euro
3° classificato: 6.000 euro
4° classificato: 5.000 euro
5° classificato: 4.000 euro
Il concorso prevede un ulteriore premio di 3.000 euro alla proposta maggiormente votata dai cittadini lecchesi.
Scadenze
La chiusura della prima fase è prevista per il 18 ottobre con la consegna degli elaborati richiesti.
Le scadenze successive sono le seguenti:
Chiusura lavori della commissione giudicatrice (1° fase): 18 dicembre
Attivazione dei processi partecipativi (mostre, convegni, eventi, sondaggi): da concludersi entro il 2 febbraio 2020
Pubblicazione delle proposte ammesse alla 2° fase: entro il 5 febbraio 2020
Chiusura seconda fase: 6 maggio 2020
Chiusura lavori della commissione giudicatrice (2°fase): 11 giugno 2020
Graduatoria definitiva e proclamazione vincitore: entro il 31 luglio 2020