Petizione per salvare l’ex Filatura di Bossi di Cameri di Gregotti Meneghetti Stoppino
cameri-m

La comunità degli architetti è in mobilitazione contro l’approvazione del progetto di trasformazione che dovrebbe portare all’abbattimento dell’ex Filatura Bossi di Cameri, complesso oggi dismesso in provincia di Novara. L’edificio è uno degli ultimi progetti realizzati dallo Studio Architetti Associati fondato dai recentemente scomparsi Vittorio Gregotti e Lodovico Meneghetti e da Giotto Stoppino, che si riunirono nel 1953 a Novara per poi spostarsi a Milano nel 1963.

Il PIRU (Programma integrato di riqualificazione urbana) approvato a maggio dall’amministrazione comunale prevede un intervento che realizzerà nuove superfici residenziali e commerciali, aree a verde e una nuova viabilità di accesso e distribuzione.

Contro la decisione del Comune si è schierato a fine maggio l’Ordine degli Architetti PPC di Novara e Verbano-Cusio-Ossola, sollecitato dallo stesso Lodovico Meneghetti ancora in vita e favorevole all’avvio di un percorso di tutela e recupero. L’attenzione sull’edificio ha successivamente coinvolto anche il Segretariato Generale per il Piemonte del Mibact, che si è attivato per avviare la procedura di tutela dell’edificio.

Per sostenere il processo, è stata lanciata anche una petizione, disponibile e sottoscrivibile, sulla piattaforma change.org. Indirizzata al Comune di Cameri, chiede “la composizione di un tavolo di discussione sul progetto complessivo che abbia ad oggetto la salvaguardia delle partizioni essenziali e architettonicamente caratterizzanti della ex Filatura”.

CONDIVIDI
  • Stampa Articolo
  • Invia Articolo
IN EVIDENZA
CALENDARIO EVENTI
PROSSIMI 10 EVENTI      
10
FEB
Per-corso per aspiranti domatori di luce: corso di fotografia livello base
 18:00 - 20:00   Passaggio Canonici Lateranensi 1   sede dell'ordine 
11
FEB
Ciclo di incontri da ANCI Lombardia
 14:30 - 16:45   via Rovello 2   sede ANCI Lombardia 
SEGUICI SUI SOCIAL
UTILITÀ
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni d’uso
  • Credits
  • Webmaster
comunicazione@architettilombardia.com