Ca' Romanino, Urbino (Giancarlo De Carlo, 1967, © Laura Fantacuzzi, Maxime Galati-Fourcade)
Proseguono le celebrazioni del centenario della nascita di Giancarlo De Carlo: la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano propone un viaggio studio a Urbino alla scoperta di alcune delle architetture più famose e importanti realizzate dall’architetto genovese per la città di cui progettò anche due piani regolatori.
I giorni di viaggio previsti sono venerdì 11 e sabato 12 ottobre, con partenza e arrivo a Milano e pernottamento ai Collegi realizzati da De Carlo tra 1962 e 1983 al di fuori del centro di Urbino.
Il programma di venerdì include l’ingresso e la visita delle sedi universitarie delle facoltà di Legge, Magistero ed Economia e del rettorato per finire all’interno a la Data nel complesso del Mercatale, simbolo della rivitalizzazione e del recupero monumentale di Urbino e del suo centro storico a cui De Carlo dedicò attenzione particolare affrontando a più riprese progetti di recupero oggi parzialmente realizzati per volontà della Soprintendenza.
Sabato è invece dedicato quasi interamente a tre dei suoi quattro Collegi universitari: “Il Colle”, primo intervento realizzato su commissione del rettore Carlo Bo tra 1962 e 1966, il “Tridente” (1973-80) e la “Vela” (1973-83) che, insieme ad "Aquilone-Serpentine" (1973-81), realizzano complessivamente 1.150 alloggi. Prima di partire, il pomeriggio riserva ancora una sosta a Ca’ Romanino, casa privata progettata negli anni sessanta sulle colline che oggi ospita l’omonima Fondazione.
La quota di partecipazione di € 155 (IVA inclusa) comprende: la visita guidata, il viaggio in pullman di andata/ritorno, pernottamento ai Collegi con prima colazione, cena all’agriturismo Cà Maddalena e l’assicurazione di viaggio. A carico dei partecipanti resteranno tutte le altre spese.
Viaggio studio a Urbino
11 e 12 ottobre
promosso da: Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano
n. crediti formativi professionali: 4 cfp (iscritti OAPPC di Milano) da verificare con il proprio Ordine gli esterni
quota di partecipazione: 155 euro
Per maggiori informazioni e iscrizioni » fondazione.ordinearchitetti.mi.it